Descrizione
La collezione di Niceta, dal nome del dottore-mecenate che ne mise insieme i testi e la commissionò, l'attuale codice pluteo 74.7, è il più celebre e lussuoso dei manoscritti con la Collezione ippocratica di testi chirurgici pervenutici e l'unico che ci ha tramandato alcuni testi della medicina classica. Qui è per la prima volta riprodotto completamente quanto alle pagine miniate che corredano i due testi illustrati, i trattati di Sorano di Efeso sulle fasciature e di Apollonio di Cizio sulle riduzione delle fratture, con 77 tavole a colori a piena pagina, alle quali vanno aggiunte altre 70 illustrazioni, sempre a colori, di pagine non miniate, dettagli delle miniature e confronti. Il codice, la cui datazione è stata qui rivista portandola alla fine del IX-inizi del X secolo, fu uno dei più pregevoli acquisti fatti in Oriente da Giano Lascaris per conto di Lorenzo il Magnifico. Con la confisca dei beni medicei, il codice fu conteso tra Roma e Firenze e fu il testo che servì da modello per edizioni cinquecentesche di medicina, tra le quali le più famose sono quelle curate per Francesco I di Francia dal suo medico personale, il fiorentino Guido Guidi.
Dopo aver letto il libro La collezione di testi chirurgici di Niceta. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 74.7. Tradizione medica classica a Bisanzio di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereMedicina
- Listino:€ 84,00
- Editore:Storia e Letteratura
- Collana:Folia Picta
- Data uscita:01/01/2011
- Pagine:140
- Formato:Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788863721195
Parole chiave laFeltrinelli:
medicinastoria, biblioteconomia e scienza dell’informazione, manoscritti, storia della medicina, materiale a stampa, chirurgiastoria, chirurgia, opuscoli, libri