La storia di un uomo che affronta carcere e confino pur di tenere fede alle sue idee. Perneo principale dell'autobiografia è il senso e la ricerca della libertà che caratterizzerà la crescita umana e politica dell'autore. E poi l'impegno fino alla fine dell'idea di un'Europa unita.
Descrizione
Un'autobiografia in cui l'autore racconta la sua vita dall'infanzia ai primi passi del federalismo europeo nel 1945-46. Non si tratta di un testo politico bensì, nella definizione dell'autore, di un libro "quasi intimista", inteso a ripercorrere le tappe della sua educazione sentimentale e intellettuale.
Dopo aver letto il libro Come ho tentato di diventare saggio di Altiero Spinelli ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Editore:Il Mulino
- Collana:Storica paperbacks
- Data uscita:11/05/2006
- Pagine:XV-433
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788815110947
Parole chiave laFeltrinelli:
autobiografie: personaggi storici, politici e militari, marxismo e comunismo