Come si fa. Tecniche e prospettive di rivoluzione
5 giorni lavorativi
€ 6,00
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
I movimenti di protesta si stanno diffondendo in tutto il mondo. Ma le battaglie di opposizione al sistema sembrano non aver ancora trovato gli strumenti per un'azione efficace. Alcune proposte arrivano da questo volume che analizza teorie e metodi alla base delle rivolte del ventesimo secolo: lo sciopero e il sabotaggio, il guevarismo, la resistenza e la guerriglia, il boicottaggio e le pratiche dell'obiettivo, la non violenza, il media-attivismo e l'info-hacking, il subvertizing e le occupazioni, fino alla creazione di reti di solidarietà e al suicidio. Obiettivo finale: capire il passato per proporre una forma nuova e adeguata della rivoluzione oggi. Saggi di Franco Berardi Bifo, Valerio Monteventi, Lucia Berardi, Arturo Di Corinto, Tommaso De Lorenzis, Valerio Evangelisti, Andrea Gloppero, Antonio Moscato.
Dopo aver letto il libro Come si fa. Tecniche e prospettive di rivoluzione di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePolitica
- Listino:€ 12,00
- Editore:Manni
- Collana:Sollevazioni
- Data uscita:23/05/2012
- Pagine:196
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- Curatori:Valerio Monteventi,Berardi Bifo Franco
- EAN:9788862664141
Parole chiave laFeltrinelli:
controllo politico e libertà, lotte sociali, attivismo politico