Confini, circolazione, identità ed ecumenismo nel mondo antico. Atti del VII Incontro di Studi tra storici e giuristi dell'Antichità (Vercelli, 24-25 maggio 2018)
2 giorni lavorativi
€ 26,60
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Il tema di quest'opera collettanea verte sul fondamentale rapporto contrastivo e/o osmotico fra la cultura imposta dall'Impero supernazionale di Roma e le culture 'locali' delle 'nazioni' ridotte sotto il denominatore comune della 'civiltà' ellenistico-romana. In questo complesso e delicato rapporto fra dinamiche inclusive, tendenti a favorire i ceti dominanti, e dinamiche esclusive, miranti a marginalizzare tutti i 'diversi', rientrano svariati àmbiti di ricerca: dai contrasti con i nemici interni ai conflitti con le gentes externae, dai rapporti fra cristianesimo, paganesimo e giudaismo ai complessi processi di acculturazione (nelle sue varianti di integrazione, assimilazione, separazione, marginalizzazione) e di costruzione delle diverse identità etniche, dall'attuazione o meno di metodi di recupero della devianza agli atteggiamenti di condanna morale o di repressione legale da parte dello Stato e della Chiesa, dalle relazioni fra il genere maschile e quello femminile alle possibili interrelazioni fra gruppi differenti di marginali.
Dopo aver letto il libro Confini, circolazione, identità ed ecumenismo nel mondo antico. Atti del VII Incontro di Studi tra storici e giuristi dell'Antichità (Vercelli, 24-25 maggio 2018) di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereDiritto e giurisprudenza
- Listino:€ 28,00
- Editore:Le Monnier
- Data uscita:22/04/2020
- Pagine:VIII-248
- Lingua:
- Curatori:Gabriella Vanotti,Paolo Garbarino,Patrizia Giunti
- EAN:9788800750417
Parole chiave laFeltrinelli:
libriuniversitariconsegnagratis, libriuniversitaridirittoeconomia, diritto romano