Un partito per il Veneto. La crisi della politica e il territorio
di Corrado Poli
14 giorni lavorativi
€ 9,50
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Perché è necessario passare dai partiti ideologici a quelli territoriali? Il federalismo sussidiario, solidale e liberal-democratico è stato trascurato nel discorso politico contemporaneo e svilito in posizioni provinciali ed egoistiche, prive di solide basi culturali e politiche. L'autore rilancia l'opzione federalista nel nome di Don Sturzo e Salvemini in chiave nazionale ed europeista, sollevando l'esigenza di costituire un partito popolare per il Veneto che serva da esempio per la riforma della politica italiana. Questo pamphlet applica al Veneto quanto elaborato nel suo "Europa 2024. Geopolitica delle autonomie regionali per il Federalismo europeo" (CLEUP 2019).
Dopo aver letto il libro Un partito per il Veneto. La crisi della politica e il territorio di Corrado Poli ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenerePolitica
- Listino:€ 10,00
- Editore:CLEUP
- Collana:Scienze politiche
- Data uscita:03/09/2020
- Pagine:68
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788854952706
Parole chiave laFeltrinelli:
liberalismo e ideologie democratiche di centro, partiti politici, veneto-politica