Descrizione
Le indagini giudiziarie sulla corruzione e il conseguente crollo del sistema partitocratico hanno drammaticamente riproposto uno dei temi classici dello sviluppo italiano: l'incapacità di portare a compimento il processo di modernizzazione in presenza di estese e radicate pratiche particolaristiche che minano alla base la fiducia nelle istituzioni. Al di là delle contingenze politiche immediate, l'eredità di Tangentopoli chiama in causa l'idea stessa di modernizzazione e i pericoli che incombono sul percorso evolutivo delle società occidentali.
Dopo aver letto il libro Corruzione politica e società italiana di Mauro Magatti ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereAttualità
- Editore:Il Mulino
- Collana:Studi e ricerche
- Data uscita:26/09/1996
- Pagine:296
- Lingua:Italiano
- EAN:9788815055187
Parole chiave laFeltrinelli:
italia-politica, corruzione, corruzione politica, italia-società