Daniele Miglietta. Catalogo ragionato. Ediz. a colori
Il presente volume è suddiviso secondo una precisa codificazione in grado di individuare la coralità che anima l’operato di Daniele Miglietta e che aiuterà il lettore a seguire l’artista nel suo percorso, sin dagli inizi, procedendo secondo un cadenzato cammino sostenuto da un apparato fotografico delle opere principali e da alcuni testi a cura del critico d'arte Azzurra Immediato. Sarà come esser accolti ed accompagnati da Daniele Miglietta alla scoperta della sua arte, delle sue scelte, delle sue ambizioni. Una sorta di viaggio attraverso una simbologia straordinaria, un ritorno alla pittura e al disegno che si riveste di una contemporaneità che desidera guardare al passato e sublimarne i tratti eterni, essenziali, intrinseci ad un linguaggio che non si lascia limitare dalle mode del momento, dalla stereotipia della rivoluzione anti-accademica e che pone il proprio focus sull’importanza del rapporto dialogico tra immagine e soggetto, storia narrata e sua filiazione pittorica, emozione e cromia. Le sezioni principali "Termografie introflesse", "Bianchi e neri", "Nuovo Liberty", "Disegni" vengono chiuse da un testo dello storico e critico Giovanni Pintori.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it