Questo libro mette il lettore di fronte ad una triste, ma vera realtà.
Si scoprono, oltre ai fatti già noti, la fragilità delle persone che sono obbligate ogni giorno a trovare la forze (E non solo) per sopravvivere a ciò che si trovano intorno.
Quando oltre alla povertà di un Paese vengono sfruttate tutte le poche risorse rimaste il risultato non può che essere catastrofico.
Dalle parole dello scrittore si riesce a leggere, in modo velato, la sofferenza della gente.
Congo
di David Van Reybrouck
€ 23,75
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Si parte dal gigantesco estuario del fiume Congo, come i colonizzatori, i missionari, i bianchi hanno sempre fatto. Un getto possente di detriti, terra, alberi che trasforma l’oceano in un brodo torbido per centinaia di chilometri: “Le immagini del satellite lo mostrano chiaramente: una macchia brunastra che, durante il picco della stagione dei monsoni, si estende verso ovest per ottocento chilometri. Quando ho visto per la prima volta delle fotografie aeree mi è venuta in mente una persona che si era tagliata i polsi e li teneva sotto l’acqua – ma per sempre. Così, quindi, comincia un paese: diluito in una grande quantità di acqua di oceano”. E poi, attraverso centinaia di interviste con congolesi di tutte le età e le etnie, attraverso lo studio della storia, dell’archeologia, della geografia e della climatologia, attraverso una scrittura tersa e coinvolgente, si parte alla scoperta di un paese, di un popolo, di un continente. Dai primi insediamenti preistorici agli orrori della dominazione coloniale belga, dall’indipendenza alle guerre civili, attraverso giungle e città, montagne di ghiacciai perenni e pianure rigogliose, miniere di ogni possibile minerale prezioso e una natura ricchissima e incontaminata, un libro che davvero restituisce un mondo. Un fulminante bestseller in patria, tradotto in tutte le lingue maggiori, che ha vinto numerosi premi, rinnovando il fascino eterno dell’Africa nera e la capacità di raccontare il mondo del miglior giornalismo di reportage.
Video
Dopo aver letto il libro Congo di David Van Reybrouck ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Cosa ne pensa la Stampa
Conosci l'autore
Video
Dettagli
- GenereGenerale
- Listino:€ 25,00
- Editore:Feltrinelli
- Collana:Varia
- Data uscita:17/09/2014
- Pagine:688
- Formato:brossura
- Lingua:
- Traduttori:Franco Paris
- EAN:9788807491771
Parole chiave laFeltrinelli:
conflitti armati, congostoria, guide ai viaggi e alle vacanze, storia dell'africa, congo-storia, dalla preistoria al presente, reportage e raccolte giornalistiche