Ho letto questo libro mossa sia da interesse personale sia per scopi universitari.
Il professore Di Nuovo et al., fatto una riflessione su una tematica molto attuale: il deterioramento.
Sono trattati sia temi specifici come le varie classificazioni nei manuali diagnostici ( DSM, ICDH, ICF) delle disabilità intellettive, sia le varie demenze, gli aspetti farmacologici e riabilitativi, sia aspetti più generali come le difficoltà incontrate dai caregiver ed il supporto sociale dato ai soggetti con disabilità intellettive.
Lo stile è semplice e scorrevole, adatto anche a chi si approccia per la prima volta a tali tematiche.
Lo consiglio a tutti coloro che vogliono chiarezza sul tema elle demenze all'interno di una ottica life-span.
Ho inoltre apprezzato che all'interno del libro non ci siano solo riflessioni teoriche ma anche pratiche come il progetto GAIA.
Descrizione
Nel ciclo di vita il decadimento cognitivo – quando presente – può avvenire in tempi e gradi diversi: il deterioramento lieve (Mild Cognitive Impairment) non comporta gravi perdite di competenze sociali e di adattamento, e solo in una parte delle persone che ne sono affette progredisce ulteriormente; nei casi più gravi si ha la demenza (quella di Alzheimer è la più conosciuta). Nel volume vengono affrontate – oltre alle questioni teoriche di fondo – anche le tematiche metodologiche connesse alla valutazione del deterioramento cognitivo: che cosa decade? Con quali test si valuta? Con quali marker biologici vanno correlate le manifestazioni del deterioramento? Una accurata valutazione è preliminare alla riabilitazione, che spesso deve tendere soprattutto al mantenimento delle funzioni residue, evitandone o contrastandone il decadimento ulteriore. Molteplici sono gli strumenti (psicologici, ma anche farmacologici) utilizzati per valutare e trattare forme differenti di disabilità cognitiva. Il libro si rivolge a psicologi, operatori della riabilitazione, personale specializzato che lavora con gli anziani o con la disabilità intellettiva. Esso fornisce anche utili indicazioni per l’aggiornamento di quanti si occupano di psicologia riabilitativa, di gerontologia e farmacologia.
Dopo aver letto il libro Deterioramento cognitivo: forme, diagnosi e intervento. Una prospettiva life span di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenerePsicologia
- Listino:€ 34,00
- Editore:Franco Angeli
- Collana:Psicologia della disabilità e dei disturbi dello sviluppo
- Data uscita:12/11/2013
- Pagine:256
- Lingua:Italiano
- Curatori:Santo Di Nuovo,Renzo Vianello
- EAN:9788820456306