La dieta totale. Difendere e proteggere tutto l'organismo in 16 passi e 80 ricette - Anna Villarini - copertina
La dieta totale. Difendere e proteggere tutto l'organismo in 16 passi e 80 ricette - Anna Villarini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La dieta totale. Difendere e proteggere tutto l'organismo in 16 passi e 80 ricette
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


In ogni momento dell'anno il nostro organismo deve difendersi dalle più svariate minacce. In primavera abbiamo bisogno di vincere la stanchezza; in estate di proteggerci dal caldo e dalla sete; in autunno di rinforzare il sistema immunitario e migliorare il funzionamento intestinale; in inverno di scaldarci e disintossicarci. Come possiamo, dunque, aiutare il nostro corpo a vivere meglio e in salute? Ce lo dice La Dieta Totale con i consigli della nutrizionista Anna Villarini, ricercatrice presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, che ogni mese su Cook, l'inserto food del Corriere della Sera, insegna a utilizzare il cibo come una medicina senza rinunciare al piacere della tavola. Per garantire un buon funzionamento di tutto l'organismo, dalla testa alla pancia. Un manuale, corredato da un ricettario di 80 piatti sani e gustosi, che ci indica come raggiungere il benessere in 16 passi, dal mantenimento del cervello giovane alla difesa di un microbiota sano, dalla lotta al colesterolo cattivo fino allo stop alla spossatezza stagionale. Sedici obiettivi da raggiungere, dall'inizio della primavera fino alla fine dell'inverno, attraverso l'alimentazione. Suggerimenti nutrizionali che seguono le più recenti linee guida della ricerca scientifica su che cosa mangiare per difendersi dal rischio di sviluppare malattie e sentirsi in forma. In modo totale. Sempre. Prefazione di Paolo Veronesi.

Dettagli

224 p., ill. , Brossura
9788830901452

Valutazioni e recensioni

  • ALESSIO GABURRI

    La dottoressa è bravissima. Libro molto utile per capire la sana alimentazione così come lo era "Scegli ciò che mangi" qualche anno fa. Davvero consigliato, semplice e chiaro

Conosci l'autore

Foto di Anna Villarini

Anna Villarini

1965

Anna Villarini (1965), biologa e specialista in Scienza dell'Alimentazione, vive e lavora a Milano. È ricercatrice presso il Dipartimento di Medicina Predittiva e per la Prevenzione della Fondazione IRCCS-Istituto Nazionale dei Tumori dove coordina alcuni studi di intervento alimentare. Collabora, inoltre, come nutrizionista con il Day Service Ipertensione della Medicina Cardiovascolare dell'Università di Milano, Fondazione IRCCS Ca' Granda-Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. È spesso ospite, in qualità di esperta di nutrizione, della trasmissione Elisir, su RAI 3, condotta da Michele Mirabella. Ha un'intensa attività di conferenze su tutto il territorio nazionale. Ha pubblicato Prevenire i tumori mangiando con gusto (2011, scritto con Giovanni...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore