Dizionario delle concezioni religiose
€ 47,50
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Mito, simbolo e rito sono le costanti del sacro e dall’alba dell’umanità accompagnano i gruppi umani e i popoli innervando le loro culture. Con la sedentarizzazione, dopo centinaia di migliaia d’anni di storia dell’uomo, nascono le divinità e gli dei. Nel lungo percorso culturale dell’umanità, alle costanti del sacro si accompagnano credenze e concettualizzazioni sino al formarsi di quelle che noi oggi chiamiamo «le grandi religioni» (induismo, buddhismo, taoismo, scintoismo, ebraismo, cristianesimo, islam...). Se al fondo di ogni religione c’è la comunanza dell’homo religiosus, si sviluppano anche rilevantissime diversità (politeismo, monoteismi, dualismo, panteismi, ateismi...). La creatività religiosa dell’uomo ha sviluppato così credenze complesse, sistemi di riferimento per la vita di intere popolazioni che di volta in volta hanno subito crisi e sono stati riformati.
Dopo aver letto il libro Dizionario delle concezioni religiose di ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereGenerale
- Listino:€ 50,00
- Editore:Jaca Book
- Collana:Religioni
- Data uscita:12/09/2019
- Pagine:631
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- Curatori:Mircea Eliade
- EAN:9788816415577
Parole chiave laFeltrinelli:
religioni, opere di consultazione, religione: argomenti d'interesse generale