Religione, spiritualità e senso della vita. La dimensione trascendente come fattore di promozione dell'umano - Domenico Bellantoni - copertina
Religione, spiritualità e senso della vita. La dimensione trascendente come fattore di promozione dell'umano - Domenico Bellantoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Religione, spiritualità e senso della vita. La dimensione trascendente come fattore di promozione dell'umano
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La religione - e, più in generale, la spiritualità - svolge un ruolo fondamentale nella vita di ogni giorno: fornisce un senso, una direzione, un perché, soprattutto in quei momenti di difficoltà che tutti si trovano ad affrontare prima o poi. Ed è questa la chiave di lettura alla base del volume: la religione come via capace di sostenere atteggiamenti di fiducia, speranza, coraggio, autoironia, fede e un sentimento di diffusa felicità e senso di realizzazione della propria vita. Dopo una disamina che chiarisce che cosa debba intendersi per esperienza religiosa o spirituale, i vari capitoli offrono una serie di applicazioni su temi di profondo interesse, a livello individuale e sociale. Il lettore sarà quindi guidato attraverso un percorso che porterà a considerare la spiritualità, laica o religiosa, in funzione di: promuovere la ricerca di senso e la scoperta di "significati" proattivi nei diversi eventi della vita; valorizzarla quale risorsa per una vita piena e realizzata, capace di dare forza nelle situazioni limite, rimanendo aperti alla speranza. A questo riguardo, vengono evidenziati alcuni temi specifici quali: la comprensione e la prevenzione di atteggiamenti di fondamentalismo e fanatismo, che pure caratterizzano il mondo d'oggi; il linguaggio spirituale dei sogni; la risorsa spirituale nella cura e nella psicoterapia; il testo sacro come risorsa educativa e di autoformazione. Per il suo contenuto e linguaggio, seguendo un approccio soprattutto psicologico, il volume intende dunque rivolgersi tanto a chi è interessato ad avvicinarsi al tema religioso e spirituale, quanto - grazie al rispetto dei criteri di scientificità e al riferimento all'attività professionale dell'autore - a coloro che, a vario titolo, sono impegnati nella cura della persona, in ambito educativo, formativo, consulenziale, pastorale, accademico e clinico.

Dettagli

15 gennaio 2019
282 p., Brossura
9788891780195

Conosci l'autore

Foto di Domenico Bellantoni

Domenico Bellantoni

Domenico Bellantoni, psicologo e psicoterapeuta, docente invitato di Psicologia della religione presso l’Università Salesiana di Roma, è autore di numerosi articoli e volumi sia sul tema della spiritualità e della religione, sia su quello dell’Analisi esistenziale di Viktor E. Frankl e delle sue applicazioni cliniche ed educative. Per la FrancoAngeli, ha pubblicato i libri Religione, spiritualità e senso della vita. La dimensione trascendente come fattore di promozione dell’umano e Decisioni e crescita personale. Come Viktor Frankl ci aiuta a costruire la nostra vita “mattone dopo mattone”, curando inoltre la traduzione del testo Benessere psicologico in situazioni di emergenza, di Viktor E. Frankl e Helmut von Paul. Già presidente...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail