Descrizione
Nel 1801 Friedrich Rochlitz pubblica a Lipsia un'articolata traduzione tedesca del Don Giovanni di Mozart. Il testo di Da Ponte non è solo riadattato alla nuova lingua, ma diventa oggetto di trasformazioni strutturali e sostanziali. La diffusione di questa traduzione sarà capillare e duratura nel tempo, come i dibattiti suscitati e i tentativi di dare alla Germania un testo definitivo all'opera di Mozart. Attraverso un'analisi linguistica, drammaturgica e storico-sociale il libro offre alcune chiavi di lettura sullo straordinario successo di questo libretto nel processo di germanizzazione del Don Giovanni.
Dopo aver letto il libro Il Don Giovanni di Mozart in Germania. Rochlitz traduce Da Ponte. Con chiave USB di Valentina Confuorto ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereMusica e danza
- Listino:€ 22,00
- Editore:Albisani Editore
- Collana:De sono. Tesi
- Data uscita:20/05/2013
- Pagine:216
- Formato:Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788895803203
Parole chiave laFeltrinelli:
musica barocca (dal 1600 al 1750), opera, mozart wolfgang amadeus, singoli compositori, band e gruppi musicali, musicisti