Le donne che amavano Maometto - Hafez Haidar - copertina
Le donne che amavano Maometto - Hafez Haidar - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Le donne che amavano Maometto
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
6,45 €
6,45 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


A'isha, l'ultima moglie del Profeta, ricorda gli anni trascorsi accanto allo sposo. E comincia un fantastico viaggio della memoria che la porta a ricordare tutte le donne che, in maniera diversa ma con la stessa forza e intensità, hanno amato Maometto. Dalla madre Amina, che lo lasciò orfano in tenera età, ad Halima, la balia che si prese cura di lui durante l'infanzia. Da Khadigia, che lo iniziò all'arte dell'amore, ad Hafsa, la figlia del califfo Omar. Da Maria, avvenente fanciulla cristiana, a Safyyah, donna ebrea colta e intelligente. Da Fatima, la figlia adorata, alla stessa A'isha, che lo sposò quando aveva solo nove anni, e a tutte le altre donne il cui cuore fu rapito dal Profeta. A partire dalle fonti della letteratura coranica e islamica del VII e VIII secolo, un viaggio nel mondo delle donne che hanno amato Maometto, tra amore, passione, intrighi e tradimenti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

223 p., Brossura
9788838471209

Valutazioni e recensioni

  • barbara di mezza

    Una raccolta di racconti narrati dalla moglie prediletta del profeta Maometto. Un punto di vista interamente al femminile, che cerca di descrivere onestamente la realtà delle donne vicine al profeta. Gelosie, amicizie, amore e religiosità. Questi racconti danno la possibilità di entrare a far parte, per un breve momento, delle memorie si A'isha, la quale ci mostra le sue sorelle-mogli sotto una luce di totale naturalezza nella loro quotidianità di mogli e madri. Da notare anche l'importante dialogo interreligioso incoraggiato da Maometto e promosso grazie all'esempio dato sposando prima una donna giudea e poi una cristiana. Un volume consigliato a chi desidera considerare la storia del profeta da un punto di vista totalmente innovativo.

  • Libro estremamente coinvolgente, lettura molto scorrevole. Interessante perchè parla delle donne al tempo della nascita dell'Islam, dei rapporti tra pagani, cristiani, ebrei e musulmani, della vita e delle buone azioni del profeta Mohammed. Aisha, la bambina che sposò il profeta a nove anni, dopo che lui venne a mancare, racconta in questo libro la sua storia e la storia delle altre mogli di suo marito, delle sue "sorelle".

Conosci l'autore

Foto di Hafez Haidar

Hafez Haidar

1953, Baalbeck

Hafez Haidar, nato in Libano, è stato candidato al Premio Nobel per la Pace 2017. Docente presso l’Università di Pavia, ha pubblicato numerosi libri e bestseller tra gli altri per Mondadori, Rizzoli, Piemme e Fabbri Editore, che gli sono valsi numerosissimi premi e riconoscimenti. Arabista, scrittore e traduttore libanese naturalizzato italiano, da anni diffonde l’arte della narrativa e della saggistica nelle scuole e nelle università italiane ed estere. È presidente onorario del Premio internazionale di giornalismo “Maria Grazia Cutuli”. La sua traduzione di Le mille e una notte ha suscitato l’interesse del mondo letterario. Per Imprimatur ha curato Donne che urlano senza essere ascoltate, una raccolta di scritti di Khalil Gibran (2016),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore