Seta e veleni. Racconti dall'Asia Centrale - Duilio Giammaria - copertina
Seta e veleni. Racconti dall'Asia Centrale - Duilio Giammaria - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 34 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Seta e veleni. Racconti dall'Asia Centrale
Attualmente non disponibile
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Che cosa si nasconde nella steppa asiatica, sulle coste orientali del Mar Caspio e nel Mare d'Aral? Profondo conoscitore di quelle zone, Giammaria ricostruisce la sua lunga esperienza di inviato in Asia Centrale in due periodi diversi - dopo il crollo dell'Unione Sovietica e in seguito all'attentato terroristico alle Torri gemelle. L'indagine ha come punto di partenza gli ecosistemi messi fortemente in crisi dalle massicce sperimentazioni nucleari volute dal regime socialista sovietico durante il periodo della Guerra fredda e si sposta poi sul presente che vede quelle stesse zone preda di forti quanto rapaci interessi internazionali. Giammaria è il viaggiatore informato, indagatore che conduce il lettore fin dentro le città "fantasma" non segnalate sulle mappe, cittadelle scientifiche e militari sorte nel dopoguerra e sviluppatesi negli anni cinquanta durante le sperimentazioni scientifiche sulle armi nucleari e chimiche, il cui impianto urbanistico e l'architettura ricordano i romanzi di fantascienza e non hanno più nulla a che vedere con le tipiche e antiche cittadine asiatiche. Paesaggi estremi, i cui confini sfumano in estensioni ampie e desolate che tracciano una sorta di "non-luogo", topos dello smarrimento esistenziale dell'uomo moderno, testimonianza dei drammatici avvenimenti storici degli ultimi cinquant'anni e al tempo stesso rappresentazione della bellezza di uno spazio desolato ma di grande fascino, puro e "lunare", esotico.

Dettagli

1 maggio 2009
237 p., Brossura
9788807721298

Valutazioni e recensioni

  • Grande reportage giornalistico da una delle firme più conosciute del giornalismo nostrano. Il libro tratta con stile rigoroso ma molto accattivante le tematiche inerente la zona compresa tra il Medio Oriente e la Russia, in pieno Caucaso, dove un tempo passava la famosa via della seta e dove si sono succeduti persiani e mongoli fino ad arrivare ai giorni nostri. Passando ovviamente per il cruciale periodo della guerra fredda che rappresenta il vero fil rouge del libro.

  • Lorenzo Lubian

    Dopo un viaggio in Uzbekistan mi era rimasta la voglia di approfondire la storia dell'Asia Centrale e recentemente ho visto in libreria questo volume e l'ho letto. Devo dire che si è trattato di una lettura estremamente interessante e illuminante su una realtà assai poco conosciuta da noi. Coinvolgente la narrazione, in particolare sul piano umano delle persone incontrate nel corso del viaggio che fanno emergere sensibilità particolarmente toccanti.

Conosci l'autore

Foto di Duilio Giammaria

Duilio Giammaria

1960, Bari

Giammaria Duilio (Bari, 1960), giornalista, conduttore televisivo e scrittore, ha lavorati per molti anni in Asia centrale come inviato per il Tg1. Con Feltrinelli ha pubblicato nel 2007 Seta e veleni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore