Descrizione
Questo non è un saggio e non è unromanzo: è il primo libro comico sulla culturaitaliana. Ma potrebbe anche essere un manualedi conversazione per fare figurine o figuraccein società, sparlando con allegria ditutti. Un esercizio critico per scoprire che cosahanno in comune il musicista esotericoFranco Battiato e l’editore gnostico RobertoCalasso. Tra “giovani promesse”, “soliti stronzi”e pochi, pochissimi “venerati maestri”,scorrono su queste pagine i nostri decenni, ifilm, le canzoni, i romanzi, gli scrittori, le filosofiein cui abbiamo creduto di credere.
Dopo aver letto il libro Venerati maestri di Edmondo Berselli ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereGenerale
- Editore:Mondadori
- Collana:Oscar piccola biblioteca
- Data uscita:29/10/2007
- Pagine:207
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- EAN:9788804572237
Parole chiave laFeltrinelli:
personaggi, cultura italiana, romanzi, Sag13, italiacultura, italiasocietà, studi culturali, canzoni