Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Elementi di teoria per la storia economica. Una rilettura dell'Italia dal 1950 a oggi - Giorgio Rodano - copertina
Elementi di teoria per la storia economica. Una rilettura dell'Italia dal 1950 a oggi - Giorgio Rodano - copertina
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Elementi di teoria per la storia economica. Una rilettura dell'Italia dal 1950 a oggi
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,70 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
26,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
26,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
26,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,70 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
26,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
26,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
26,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Elementi di teoria per la storia economica. Una rilettura dell'Italia dal 1950 a oggi - Giorgio Rodano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo gli anni '50, che hanno visto una grande espansione dell'economia italiana e il nostro paese contendere il primato in Europa alla Germania, è iniziata una «lunga scivolata» che nell'arco di pochi decenni ci ha fatto perdere posizioni, fino alla attuale recessione da cui fatichiamo a riprenderci. Il volume propone una matura e articolata riflessione in cui si spiegano le ragioni sia di quei lontani fasti sia della successiva parabola discendente, illustrando i punti di svolta e le occasioni mancate. L'autore non si limita a raccontare che cosa è successo in quasi settantanni di storia italiana ma, nella convinzione che - come diceva Keynes - studiare il passato ci aiuti a «capire il presente per gli scopi del futuro», rilegge e interpreta i fatti economici alla luce della teoria economica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
12 aprile 2018
Libro universitario
276 p., Brossura
9788815278487
Chiudi

Indice

Introduzione
1 Nel secolo scorso
1.1 Alcune cifre sul Pil italiano
1.2 I "trenta gloriosi"
1.3 Prodotto effettivo e prodotto potenziale
1.4 Tre signifcati della parola "crescita"
2 Le condizioni della crescita economica
2.1 Il livello del prodotto potenziale
2.1.1 Il lavoro
2.1.2 Il capitale
2.1.3 La tecnologia
2.2 La crescita di lungo periodo
2.2.1 La scomposizione del tasso di crescita
2.2.2 La crescita del lavoro disponibile
2.2.3 L'intensità di capitale
2.2.4 Il progresso tecnico
2.3 Il prodotto effettivo
2.3.1 La domanda aggregata
2.3.2 Le politiche economiche
2.4 Output gap e prodotto potenziale
3 Gli anni della grande crescita
3.1 La golden age
3.2 Il prodotto potenziale
3.2.1 L'esodo dalle campagne
3.2.2 Gli investimenti
3.2.3 Il catching-up
3.3 Il prodotto effettivo
3.3.1 La domanda aggregata
3.3.2 L'offerta aggregata
3.3.3 I motori della domanda aggregata
4 Il decennio dell'inflazione
4.1 La fine della golden age
4.1.1 Le avvisaglie
4.1.2 Piena occupazione e distribuzione del reddito
4.1.3 Materie prime e petrolio
4.1.4 La stasi della TFP
4.1.5 Effetti macroeconomici di un supply shock
4.2 La crescita inflazionistica
4.2.1 L'intervento "anticiclico"
4.2.2 Il deprezzamento della lira
4.2.3 L'inflazione
4.2.4 Perché l'Italia ha avuto più inflazione?
4.2.5 Si poteva far meglio?
5 L'esplosione del debito pubblico
5.1 Un “fidanzamento” e un “divorzio”
5.2 L'inflazione non è più “propulsiva”
5.2.1 Inflazione imprevista versus inflazione attesa
5.2.2 Aumentano anche i costi dell'inflazione
5.3 Le nuove linee di politica economica
5.3.1 Ritorno ai cambi fissi
5.3.2 L'indipendenza della banca centrale
5.4 L'economia italiana negli anni ottanta
5.4.1 La ristrutturazione industriale
5.4.2 Il referendum sulla "scala mobile"
5.4.3 L'occupazione nelle amministrazioni pubbliche
5.4.4 Disavanzo, inflazione e debito pubblico
5.4.5 Il tasso di cambio reale
5.4.6 Il controshock petrolifero
5.4.7 "I sonnambuli"
6 Verso l'euro
6.1 La nuova svalutazione della lira
6.1.1 I prodromi
6.1.2 L'unificazione tedesca e lo SME
6.2 La "seconda repubblica"
6.2.1 La corruzione
6.2.2 La crisi della "prima repubblica"
6.3 Il trattato diMaastricht
6.3.1 Le tappe e i requisiti
6.3.2 Eurozona a due velocità?
6.4 Verso l'unionemonetaria
6.4.1 Le motivazioni dell'Italia
6.4.2 E l'Italia fece i compiti a casa
6.4.3 Gli effetti delle politiche di convergenza
7 Nell'Eurozona prima della crisi
7.1 L'economia dell'euro
7.1.1 La macroeconomia di un mercato aperto
7.1.2 Il livello del prodotto effettivo
7.1.3 Moneta unica e bilancia dei pagamenti
7.2 Cambiamenti epocali
7.2.1 Problemi e sfide
7.2.2 La globalizzazione
7.2.3 Chips & Robots
7.3 L'economia italiana prima della crisi
7.3.1 Risultati deludenti
7.3.2 Una politica economica inadeguata
8 La "grande recessione"
8.1 La crisi
8.1.1 Le bolle speculative
8.1.2 Dalla crisi ?nanziaria alla recessione economica
8.1.3 Il contagio
8.2 La risposte della politica economica
8.2.1 Negli Stati Uniti
8.2.2 In Europa
8.2.3 Differenze
8.2.4 Perché l'Europa non ha imitato l'America?
8.3 La "grande recessione" e l'Italia
8.3.1 Le cifre della crisi
8.3.2 L'impotenza delle politiche economiche
9 Gli ultimi anni
9.1 Cosa si è fatto
9.1.1 La strategia
9.1.2 La realizzazione
9.1.3 I risultati
9.1.4 Un bilancio
9.2 Malessere sociale e globalizzazione
9.2.1 Crisi di rappresentanza
9.2.2 Quali sono le ragioni del malessere?
9.2.3 Ancora sulla globalizzazione
9.2.4 Retroazioni
10 E domani?
10.1 Un'economia in ritardo
10.1.1 Nonostante la congiuntura favorevole
10.1.2 I motori in panne
10.1.3 C’è bisogno di riforme
10.2 La tentazione "sovranista"
10.2.1 L'incontro dei populismi
10.2.2 Protezionismo
10.2.3 Uscire dall'euro?
10.3 Che fare?
10.3.1 Più Europa (ma non basta)
10.3.2 Aggregare consensi su politiche "intelligenti"
10.3.3 Governare la globalizzazione
Riferimenti bibliografici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore