Utopia didattica: l'apprendimento della lingua straniera oltre l'aula
di Elena Landone
€ 10,20
Descrizione
La conoscenza di diverse lingue straniere è una necessità di base per ogni cittadino che sia un attivo agente sociale, tanto che l'insegnamento di queste lingue può oggi essere considerato un settore altamente strategico. Eppure, esso resiste all'innovazione poiché prevale ancora l'idea comune che il discente adulto non richieda specificità didattiche. Sulla base dell'evidenza scientifica relativa al processo di acquisizione di una lingua straniera, in questo volume si trattano alcune tematiche che paiono utopiche e che, tuttavia, hanno basi teoriche e applicazioni di successo che le rendono una frontiera realistica: l'autonomia del discente, l'autovalutazione, il corpo e l'apprendimento, i gruppi cooperativi e il curricolo aperto. Una riflessione specifica viene dedicata agli spazi pedagogici oltre l'aula, verso la comunicazione mediata digitalmente e gli incontri esperienziali. Infine, il testo affronta il legame fra motivazione ed emozione in relazione al pensiero critico e alla metodologia della ricerca scientifica.
Dopo aver letto il libro Utopia didattica: l'apprendimento della lingua straniera oltre l'aula di Elena Landone ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereDidattica
- Listino:€ 12,00
- Editore:Mimesis
- Collana:Eterotopie
- Data uscita:16/03/2018
- Pagine:138
- Formato:brossura
- Lingua:
- EAN:9788857547657
Parole chiave laFeltrinelli:
Su LaEFFE

18/02/2019 | 14:50
RACCONTI DALLE CITTÀ DI MARE
Taipei, Valparaiso, Roma, Philadelphia, Montevideo, Kuala Lumpur, Portland, Atene, Toronto, Nantes, Glasgow, Budapest e Dakar: su laeffe arriva la quinta entusiasmante stagione dei Racconti dalle città di mare.Alcune delle città più importanti al mondo sono state costruite vicino al mare, diventando luoghi simbolo: porti, città commerciali o mete turistiche.Nella nuova stagione, Sophie Fouron ci accompagna in un percorso in giro per il mondo alla scoperta della loro bellezza, della loro complessità e della loro vera anima.