Maria Lai. Arte e relazione
di Elena Pontiggia
5 giorni lavorativi
€ 64,60
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
"Maria Lai (1919-2013) è la più internazionale degli artisti nati in Sardegna, celebrata nel 2017 alla Biennale di Venezia e alla più prestigiosa delle rassegne d’arte contemporanea al mondo: la mostra Documenta, nelle due sedi di Atene e Kassel; nel 2018 sarà protagonista di un’importante mostra a palazzo Pitti a Firenze, promossa dagli Uffizi. Il volume ne ripercorre tutti i filoni di ricerca, attraverso opere selezionate presso le raccolte pubbliche ma in gran parte individuate nelle collezioni private internazionali. Gli sviluppi del suo percorso sono accompagnati da numerosi materiali inediti, indispensabili spesso a ricostruire azioni nate per restare effimere, dichiarate dalla storiografia come “primi esperimenti di Arte Relazionale” in ambito europeo. Lai ha infatti capovolto il rapporto fra artista e osservatore, facendo diventare la gente il vero autore dell’opera. E’ un modo nuovo di pensare e praticare l’arte che non elimina quello canonico, piuttosto gli si accosta e ne amplia il senso."
Dopo aver letto il libro Maria Lai. Arte e relazione di Elena Pontiggia ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereArte
- Listino:€ 68,00
- Editore:Ilisso
- Data uscita:02/01/2018
- Pagine:359
- Formato:rilegato, Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788862023566
Parole chiave laFeltrinelli:
maria lai, arte dal 1900 in poi, singoli artisti, monografie d'arte