L'incanto del buio. Fairy Oak. Vol. 2 - Elisabetta Gnone - copertina
L'incanto del buio. Fairy Oak. Vol. 2 - Elisabetta Gnone - 2
L'incanto del buio. Fairy Oak. Vol. 2 - Elisabetta Gnone - 3
L'incanto del buio. Fairy Oak. Vol. 2 - Elisabetta Gnone - 4
L'incanto del buio. Fairy Oak. Vol. 2 - Elisabetta Gnone - 5
L'incanto del buio. Fairy Oak. Vol. 2 - Elisabetta Gnone - 6
L'incanto del buio. Fairy Oak. Vol. 2 - Elisabetta Gnone - 7
L'incanto del buio. Fairy Oak. Vol. 2 - Elisabetta Gnone - 8
L'incanto del buio. Fairy Oak. Vol. 2 - Elisabetta Gnone - 9
L'incanto del buio. Fairy Oak. Vol. 2 - Elisabetta Gnone - 10
L'incanto del buio. Fairy Oak. Vol. 2 - Elisabetta Gnone - 11
L'incanto del buio. Fairy Oak. Vol. 2 - Elisabetta Gnone - 12
L'incanto del buio. Fairy Oak. Vol. 2 - Elisabetta Gnone - 13
L'incanto del buio. Fairy Oak. Vol. 2 - Elisabetta Gnone - copertina
L'incanto del buio. Fairy Oak. Vol. 2 - Elisabetta Gnone - 2
L'incanto del buio. Fairy Oak. Vol. 2 - Elisabetta Gnone - 3
L'incanto del buio. Fairy Oak. Vol. 2 - Elisabetta Gnone - 4
L'incanto del buio. Fairy Oak. Vol. 2 - Elisabetta Gnone - 5
L'incanto del buio. Fairy Oak. Vol. 2 - Elisabetta Gnone - 6
L'incanto del buio. Fairy Oak. Vol. 2 - Elisabetta Gnone - 7
L'incanto del buio. Fairy Oak. Vol. 2 - Elisabetta Gnone - 8
L'incanto del buio. Fairy Oak. Vol. 2 - Elisabetta Gnone - 9
L'incanto del buio. Fairy Oak. Vol. 2 - Elisabetta Gnone - 10
L'incanto del buio. Fairy Oak. Vol. 2 - Elisabetta Gnone - 11
L'incanto del buio. Fairy Oak. Vol. 2 - Elisabetta Gnone - 12
L'incanto del buio. Fairy Oak. Vol. 2 - Elisabetta Gnone - 13
Dati e Statistiche
Salvato in 66 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'incanto del buio. Fairy Oak. Vol. 2
Attualmente non disponibile
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione



Il secondo emozionante capitolo della trilogia!

Un amore indissolubile,
un segreto terribile
e un’unica, possibile salvezza...


Fairy Oak è un antico villaggio incantato, cresciuto attorno a Quercia, il grande albero fatato da cui prende il nome. A Fairy Oak i Magici della luce e del buio hanno stretto alleanza e vivono in armonia con i Nonmagici. Ma il tempo della pace sembra destinato a finire, perché un antico nemico è tornato in cerca di rivincita. Il Signore del Buio vuole governare il mondo nell’oscurità e il suo potere si fa ogni giorno più forte. L’antica alleanza tra Luce e Buio vacilla. Tuttavia un legame appare indissolubile, quello che unisce Vaniglia e Pervinca, le streghe gemelle, uguali e opposte, Luce e Buio nello stesso sangue. Su quel legame il Nemico calerà la sua scure. Saprà resistere Pervinca all’incanto del Buio? Da questo dipende la salvezza dei Magici e dei Nonmagici della Valle...

Dettagli

26 maggio 2016
368 p., ill. , Rilegato
9788869183553

Valutazioni e recensioni

  • Silvia N.
    Un’incantevole storia fatata, piena di realtà

    La saga che mi ha accompagnata in una fase di crescita cruciale della vita: da bambina ad adolescente, mi ha insegnato (con un po’ di magia) valori e lezioni che porto tutt’ora nel mio cuore, da adulta che non vuole smettere di credere nella magia del bene!

  • STEFANIA GARDELLI

    Il nemico è alle porte e più che mai vuole prendersi FairyOak... ma siamo proprio sicuri che voglia proprio la splendida valle per sé e non qualcosa di diverso? Ce la farò il Terribile21 ad ottenere ciò che vuole oppure la forza della comunità di FairyOak e il legame delle due gemelle riuscirà ad avere la meglio? Una splendida avventura... che ti lascia col fiato sospeso fino all'ultima riga del libro.

  • Muriomu

    Nonostante, i toni, in questo secondo capitolo della saga, siano più cupi, il fascino della storia resta immutato e anche l'aspetto più tetro delle vicende è smorzato da situazioni divertenti, personaggi adorabili e, ovviamente, da tanta magia. Oltre all'approfondimento di alcune personalità, e alla scoperta, pagina dopo pagina, della storia che ha dato vita al contrasto tra Luce e Buio - grazie alla lettura del libro antico - ciò che ho maggiormente apprezzato nell'evoluzione della storia è la rappresentazione che viene fatta del Nemico. Il Terribile 21 non è una persona fisica, non è un uomo assetato di potere, non è una figura spietata e sadica che si diverte a creare scompiglio, il Terribile 21 è il buio che ognuno di noi ha dentro di sé. Perché ogni persona ha dentro sé buio e luce. Chiunque, nel percorso della vita, è continuamente messo di fronte a dei bivi: decidere come agire, e in quale direzione volgere le proprie azioni. Bene o male? Siamo sempre noi a scegliere. E il Nemico qui rappresenta proprio quella debolezza, insita nell'animo umano, di chi nelle avversità preferisce cedere scegliendo così la via sbagliata. La scelta. È importante non perdere di vista l'importanza che ha il libero arbitrio per ognuno di noi, e di conseguenza per i protagonisti di questa storia, perché siamo sempre noi gli artefici del nostro destino. Ovviamente ripongo molta fiducia in Pervinca e nella sua forza d'animo e credo che, "Il potere della Luce", l'ultimo capitolo della saga, come preannunciato dal titolo, vedrà la luce vittoriosa, e che, come questo secondo capitolo, ci regalerà tante altre emozioni e preziose lezioni di vita.

Conosci l'autore

Foto di Elisabetta Gnone

Elisabetta Gnone

1965, Genova

Elisabetta Gnone è stata direttore responsabile delle riviste femminili e prescolari della Walt Disney, per la quale nel 2001 ha creato la serie a fumetti W.I.T.C.H., destinata a un successo mondiale. Nel 2004 ha pubblicato il primo libro della fortunatissima saga di Fairy Oak, che ha conquistato il cuore di milioni di giovani lettori nel mondo. Negli ultimi anni Elisabetta si è dedicata alla scrittura del suo nuovo romanzo Olga di carta (Salani editore, 2015), una storia sull’importanza di raccontare le storie. Nel 2020 scrive una nuova storia della saga Fairy Oak. La storia perduta (Salani) e nel 2021 Il destino di una fata (Salani).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail