Descrizione
Quest'opera intende gettare nuova luce su aspetti e motivi ancora poco indagati del fondamentale ruolo esercitato in campo culturale ed educativo dall'umanista e poi cardinale Silvio Antoniano (1540- 1603) nella società post-tridentina a cavallo tra Cinque e Seicento. A distanza di appena un anno dalla prima, questa nuova edizione dell'opera si presenta ampliata e aggiornata nei contenuti e nella bibliografia. L'opera, articolata in tre tomi, sulla scorta di una ricchissima documentazione archivistica e a stampa in gran parte inedita (raccolta nel secondo tomo dell'opera), propone un profilo biografico rivisto e aggiornato dell'Antoniano, ripercorrendo le tappe della sua formazione culturale e religiosa, i complessi e fecondi rapporti intrattenuti con gli ambienti della curia romana, i legami con i religiosi romani della Compagnia di Gesù e dell'Oratorio di Filippo Neri, nonché la stretta collaborazione e amicizia stabilite con il futuro arcivescovo di Milano, il cardo Carlo Borromeo. Particolare attenzione è dedicata, inoltre, alla genesi e alla fortuna del celebre trattato “Tre libri dell'educatione christiana dei figliuoli” (1584), vero e proprio monumento pedagogico del cattolicesimo post-tridentino, del quale l'Autrice propone una trascrizione integrale della prima edizione, corredandola di un accurato apparato di note che fa luce sulle fonti scritturistiche e letterarie alle quali ha attinto l'Antoniano.
Dopo aver letto il libro Silvio Antoniano di Elisabetta Patrizi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereGenerali
- Listino:€ 70,00
- Editore:CEUM
- Data uscita:27/10/2010
- Pagine:1568
- Lingua:Italiano
- EAN:9788860562449