Mrs. Elizabeth Gaskell non mi ha deluso neanche stavolta, nonostante questo secondo romanzo da lei scritto non sia bello quanto le altre sue opere che ho letto, una tra tutte quel capolavoro (sempre a mio modesto parere) che è Nord e Sud.
Per scrivere questo libro l'autrice si è ispirata una vicenda realmente accaduta. Infatti il romanzo ha come protagonista una fallen woman totalmente diversa da quelle che ho già avuto modo d'incontrare in altri romanzi, basti pensare a Fantine ne I Miserabili, o a Emily in David Copperfiel oppure alla fallen woman per eccellenza Hesther Prynne de La Lettera Scarlatta.
Ruth
di Elizabeth Gaskell
€ 20,90
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Autrice di romanzi di successo, amica di Charlotte Brontë e di molti altri scrittori della sua epoca, Elizabeth Gaskell ha da sempre occupato un posto d'onore all'interno della letteratura femminile vittoriana. In questo romanzo, la scrittrice narra la vita di Ruth, una giovane orfana che lavora come sarta. Quando la ragazza conosce l'aristocratico Henry Bellingham, la sua vita cambia: da lavoratrice umile e onesta si trasforma, agli occhi della società, in una fallen woman, una donna perduta, sconveniente e compromessa, che qualche tempo dopo darà alla luce un figlio illegittimo, avuto proprio dalla relazione con Bellingham. Inizia così un percorso di espiazione e perdita, di difficoltà e rinunce, di fragilità e forza. Perché Ruth vuole dare a suo figlio una vita migliore e non si scoraggia, nonostante il passato la perseguiti ovunque vada. Ruth è un romanzo commovente e di grande impegno sociale, attraverso cui l'autrice di "Cranford. Il paese delle nobili signore" si confronta con i temi complessi della condizione femminile e della perdita di status, che costringeva molte donne a vivere ai margini della società. Introduzione di Francesco Marroni.
Dopo aver letto il libro Ruth di Elizabeth Gaskell ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereNarrativa classica
- Listino:€ 22,00
- Editore:Elliot
- Collana:Raggi
- Data uscita:17/09/2015
- Pagine:650
- Formato:brossura
- Lingua:
- EAN:9788861929487
Parole chiave laFeltrinelli:
narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945), narrativa classica (prima del 1945)