Antropologia del turchese. Riflessioni su deserto, mare, pietra e cielo - Ellen Meloy - copertina
Antropologia del turchese. Riflessioni su deserto, mare, pietra e cielo - Ellen Meloy - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 52 liste dei desideri
Antropologia del turchese. Riflessioni su deserto, mare, pietra e cielo
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questa è una raccolta di saggi che esplora il rapporto spirituale, emotivo e biologico fra l'uomo e i colori, il modo in cui questi hanno plasmato l'umanità e come è cambiato il nostro impatto sul pianeta mentre questo legame si logorava nel tempo.

«Questa traduzione italiana, così efficace e scrupolosa nei dettagli, si presenta quasi più come un atto di devozione che come una proposta editoriale, ed è la prova che la qualità vera, l'originalità, l'indipendenza del carattere possiedono una capacità di durata e circolazione del tutto indipendente dalle mode e dalle patacche» - Emanuele Trevi, La Lettura

Ellen Meloy, scrittrice naturalista che con questo libro è stata finalista al Premio Pulitzer nel 2003, un anno prima di venire a mancare, ci accompagna in un viaggio attraverso territori di straziante bellezza e vulnerabilità, generando nel lettore un rinnovato impulso a prendersene cura. Meloy fa della nostra capacità di percepire i colori un'esperienza squisitamente sensoriale. L'unica vera mappa cui vale la pena di affidarci per conoscere questo mondo in perpetuo cambiamento, osserva, è quella che i nostri sensi sono in grado di tracciare. Se invece di sfruttarla ci limitassimo a godere della natura, se ci abbandonassimo alla sua seduzione, potremo tornare a sentirci vivi e parte di qualcosa di più grande. La domanda fondamentale che questo libro pone è: vogliamo vivere sulla Terra a mo' di ciechi parassiti o contribuire alla sua sopravvivenza come l'istinto ci suggerisce da sempre di fare?

Dettagli

16 settembre 2020
356 p., ill. , Brossura
The anthropology of turquoise
9788894833393

Valutazioni e recensioni

  • Gwen1984reader
    Riflessioni sulla bellezza della natura

    Un ibrido tra un memoir e una raccolta di saggi che ruotano intorno all'amore per la natura incontaminata e selvaggia, evidenziando l'importanza di affermare un rapporto sensoriale con essa anche nella nostra contemporaneità perennemente affannata. Queste pagine raccontano una passione viscerale per i canyon e l'esperienza cromatica intensa dello Utah meridionale, dove la californiana Ellen Meloy aveva scelto di vivere con il marito ranger, ma anche i suoi viaggi in territori vicini e lontani, come ad esempio il deserto del Mojave e le coste dello Yucatan. Le descrizioni liriche e particolareggiate di Meloy sono state egregiamente tradotte da Sara Reggiani e restituiscono lo stupore che si prova davanti a certi spazi immensi. Non sono dei meri resoconti geografici, ma delle riflessioni che partono dal ruolo cruciale dei colori nella fruizione del mondo empirico per diventare introspettive e focalizzarsi su quanto di bello ci circonda e di cui spesso ci dimentichiamo o non ci curiamo come dovremmo, laddove la responsabilità ecologica dovrebbe essere sempre intesa come responsabilità civile. Un volume denso, da leggere senza fretta, ma a cui ricorrere per immergersi nell'azzurro del cielo sconfinato e ritrovare infine il respiro nel bel mezzo della frenesia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore