Descrizione
L'opera affronta un tema classico, quello dell'obbligo di fedeltà del prestatore di lavoro subordinato, dandone, però, una rilettura in chiave "moderna", anche alla luce dell'evoluzione dei mutati contesti produttivi. L'autore, dopo aver fornito un inquadramento sistematico dei limiti alla concorrenza del lavoratore subordinato presenti nell'ordinamento italiano, ne ripercorre, nel dettaglio, le principali questioni interpretative ed applicative. La materia viene affrontata da un duplice punto di vista: sotto il profilo dei limiti posti dall'ordinamento giuridico al lavoratore subordinato in quanto potenziale soggetto attivo dell'attività in concorrenza ed, ancora, sotto il profilo dei limiti concernenti il lavoratore come soggetto passivo di concorrenza, in quanto potenziale vettore di notizie aziendali riservate.
Dopo aver letto il libro I limiti alla concorrenza del lavoratore subordinato di Emanuele Menegatti ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereDiritto e giurisprudenza
- Listino:€ 20,00
- Editore:Cedam
- Collana:Le monografie di Contratto e impresa
- Data uscita:01/06/2012
- Pagine:206
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788813314682
Parole chiave laFeltrinelli:
lavorolegislazione, diritto societario, contratti di lavoro, diritto del lavoro, lavoro dipendente, Testi professionali, concorrenza