PAROLE MBRUGLIATE (Parole vere per Eduardo)
di Emilio Pozzi (pag.449) - Bulzoni Editore (euro 30.00)
(recensione di Pasquale Calvino)
Veramente interessante l’ ultimo libro di Emilio Pozzi dove il tema è “ Eduardo De Filippo”: quasi centocinquanta voci diverse per personalità, carattere, modus vivendi…esprimono giudizi, opinioni,testimoniano aneddoti…per darci una visione sempre più nitida e precisa della personalità di questo grande autore teatrale, oltre che poeta, attore, regista…
Da questo libro è nato anche l’ idea per un sito internet(http://eduardodefilippo.wordpress.com) dove Marco Masucci, laureando in lettere con una tesi su Eduardo, elenca giudizi positivi e negativi di tutti coloro che hanno qualcosa da dire sul Maestro: esperti, giornalisti, critici, … giudizi, pensieri,riportati da libri, riviste, giornali e anche direttamente scritti da chiunque abbia qualcosa da dire su Eduardo. Masucci,pur amando il teatro di Eduardo, non si limita a riportare giudizi positivi ma giustamente riporta anche quelli negativi di chiunque voglia comunicare un suo pensiero su questo autore, estimatore o detrattore che sia ( riporta anche il giudizio di Barbetti che non aveva ben compresa l’ importanza del teatro eduardiano).
Il libro di Pozzi non è quindi uno dei soliti testi(anche questi utilissimi ma comuni) che illustrano il parere di una sola persona sulle varie commedie di Eduardo e sulla vita e personalità del drammaturgo (la cui bibliografia già conta più di cento libri solo in italiano che ci parlano di Eduardo), ma, riportando il parere di molti, appassiona il lettore a crearsi una propria visione del fenomeno Eduardo.
Apre il libro una prefazione dell’ illustre Prof. Ferruccio Marotti che ebbe, tra gli altri, il grande merito di convincere Eduardo a insegnare all’ Università di Roma(insegnamenti raccolti poi in : Eduardo-Lezioni di Teatro-Einaudi)
Marotti scrive: “E’ quello di Emilio Pozzi un libro di testimonianze, dove il vissuto umano e teatrale di Eduardo, rivisitato attraverso il racconto di varie generazioni di autori attori registi, a lui legati per i più diversi aspetti, esce prepotentemente in primo piano e ci colpisce per la ricchezza della vita vissuta che si mescola inestricabilmente con i vari punti di vista sul teatro nei suoi aspetti complementari di professione e contributo artistico”.
Un libro dunque la cui lettura è consigliabile a tutti, esperti, gente comune, semplici spettatori di qualche commedia di Eduardo.
(recensione di Pasquale Calvino email: pasqualecalvino@email.it )
Descrizione
Eduardo raccontato dagli altri: centoquarantacinque voci, con molte testimonianze inedite, raccolte sul campo, a comporre un mosaico di aneddoti e di opinioni.
Dopo aver letto il libro Parole mbrugliate di Emilio Pozzi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereCritica letteraria
- Listino:€ 30,00
- Editore:Bulzoni
- Collana:Biblioteca teatrale
- Data uscita:01/05/2007
- Pagine:450
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788878702011