Il racconto di due vecchiaie diverse. I genitori dell'autore tra ospedali, dottori e cure e un paese dove i centenari si arrampicano sulle montagne ogni giorno. Le continue riflessioni scientifiche dell'autore sono semplici ma efficaci perchè non prende mai le parti di una verità assoluta o da difendere. Così il viaggio tra queste persone che sono diverse dai vecchi che ci circondano che nascondono un segreto senza risposta suggeriscono mille pensieri sul nostro invecchiare civile e viene la voglia di saper ancora scalare le montagne
Descrizione
A Vilcabamba, Equador, i 4000 abitanti hanno in media 40 anni di vita in più rispetto a quelli dei paesi occidentali. I “vecchi” non hanno problemi di salute, non indossano occhiali da vista, non hanno i capelli bianchi, hanno una sessualità attiva, e le donne partoriscono anche dopo i 50 anni. Ma soprattutto a Vilcabamba si beve, si fuma, si mangia carne e si fa uso di droghe di ogni genere. A partire da queste considerazioni il medico-scrittore argentino Coler critica l’idea che la malattia sia un castigo ben meritato per una vita di trasgressione. E infatti la malattia e il degradarsi nella vecchiaia non esistono nella valle. Ovviamente si muore ma si muore diversamente: andando a dormire e non risvegliandosi. Ma come tutti i paradisi, anche questo è già minacciato: immobiliaristi, credenti, “illuminati”, messianici, hippies, tutti alla ricerca della “vita eterna” come una volta si ricercava l’oro e il petrolio. La riflessione di Coler si svolge in un continuo parallelo con la sua vita personale, con la sua condizione di figlio di due genitori anziani e malati in un mondo occidentale dove le persone sono solo “corpi”
Dopo aver letto il libro Eterna giovinezza di Ricardo Coler ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereScienze sociali
- Listino:€ 16,00
- Editore:Nottetempo
- Collana:Cronache
- Data uscita:17/11/2011
- Pagine:208
- Formato:brossura
- Lingua:
- EAN:9788874523399
Parole chiave laFeltrinelli:
dialetti, slang e gerghi, dialetti laziali, promolevidicembre20