Noi siamo un colloquio. Gli orizzonti della conoscenza e della cura in psichiatria
"Non c'è psichiatria senza psicopatologia, e non c'è psicopatologia senza psichiatria": di fronte al dilagare di psichiatrie biologiste, che curano il sintomo a prescindere dal vissuto interiore, la dichiarazione di Borgna risulta irrevocabile. Suddiviso in quattro parti, il libro affronta secondo la prospettiva della psicopatologia gli aspetti cruciali dela sofferenza mentale e del lavoro dello psichiatra, dalla diagnosi, alla cura, al tema del consenso fino ai luoghi fisici - ospedale, comunità terapeutica o altro - dove essa avviene.
Venditore:
Informazioni:
232 p. Copertina flessibile 232 9788807102769 Buono (Good) TRacce di umidità al margine superiore delle ultime pagine del volume, che non compromette la fruibilità del testo.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it