Scultori siciliani. XIX e XX secolo. Ediz. illustrata
La scultura siciliana ha una lunga tradizione e ha sempre vantato esponenti eccellenti, di grande personalità. Artisti che hanno dato vita a scuole e movimenti o li hanno animati con notevole merito anche a livello internazionale. Ne sono esempio Domenico Trentacoste, che torna in Italia dopo aver conquistato la notorietà a Parigi, Vincenzo Ragusa, che è chiamato a Tokyo per organizzare l'Accademia di Belle Arti giapponese, Ettore Ximenes, che esegue i suoi monumenti nel vecchio e nel nuovo mondo. Oltre all'atlante illustrato, questa opera propone un prezioso indice biografico, nel tentativo di immortalare le vite dei protagonisti che hanno operato nell'Ottocento e nel Novecento, sino ai nostri giorni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 gennaio 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it