Il dialogo su fede e laicità riportato in queste pagine è un documento unico, in quanto per la prima volta un Papa scrive a un quotidiano.
Descrizione
Contributi di Vito Mancuso, Joaquín Navarro Valls, Umberto Veronesi, Adriano Prosperi, Enzo Bianchi, Mariapia Veladiano, Julián Carrón, Guido Ceronetti, Hans Küng, Massimo Cacciari, Gustavo Zagrebelsky, Leonardo Boff, Matthew Fox.
Dopo aver letto il libro Dialogo tra credenti e non credenti di Eugenio Scalfari... ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereCristianesimo
- Listino:€ 8,90
- Editore:Einaudi
- Collana:Fuori collana
- Data uscita:11/10/2013
- Pagine:160
- Lingua:Italiano
- EAN:9788806219956
Parole chiave laFeltrinelli:
pensiero e attività sociali cristiane, teologia cristiana, cattolicesimo romano, laicismo, fede, chiesa cattolica romana, natura e esistenza di dio, religione e fede