Descrizione
L'opera si occupa del tema del rendimento del lavoratore subordinato. Alla luce delle più recenti modifiche del sistema economico, l'autore ricostruisce il concetto di rendimento, evidenziandone le interazioni con la disciplina del rapporto di lavoro. Partendo dalle impostazioni teoriche più accreditate in dottrina e giurisprudenza, fondate sulla riconduzione dell'obbligazione lavorativa alla categoria delle obbligazioni di mezzi, l'autore si pone in una prospettiva critica, cercando di evidenziare i limiti delle idee più tradizionali rispetto ai modelli operativi e alle dinamiche funzionali dell'impresa nei più moderni contesti produttivi. Il rendimento non è considerato quale misura soltanto quantitativa della prestazione, bensì come metro della capacità del lavoratore di far fronte alle pretese dell'imprenditore nel tempo, in conformità all'assetto di interessi sotteso al contratto, e in tale prospettiva si evidenzia una stretta connessione con il tema della valutazione. I procedimenti di verifica della prestazione costituiscono il presupposto per l'insorgere di posizioni giuridiche, attive e passive, nell'ambito del rapporto, quali il potere di recesso, il potere disciplinare, l'acquisizione di premi, incentivi e progressioni economiche e professionali, e la loro correttezza costituisce il principale criterio per il sindacato giurisdizionale sull'esercizio dei poteri e sulla sussistenza dei diritti collegati al rendimento.
Dopo aver letto il libro Il rendimento e la valutazione del lavoratore subordinato nell'impresa di Fabio Pantano ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereDiritto e giurisprudenza
- Listino:€ 20,00
- Editore:Cedam
- Collana:Le monografie di Contratto e impresa
- Data uscita:01/11/2012
- Pagine:192
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788813332808
Parole chiave laFeltrinelli:
contratti di lavoro, diritto del lavoro, lavoro dipendente, Testi professionali