L'ossessione (più che il tifo anche sfegatato) per il calcio è qualcosa di curioso anche per chi come me ha vissuto "in prima linea" sugli spalti ... quando il business delle TV era ancora di là da venire. Questo detto il libro è a mio parere un poco troppo lungo sebbene ben lontano dai tomi di alcune opere di Stephen King. Il pregio è che l'autore non si prende sul serio pur tifoso duro e puro dell'Arsenal. Quello che rimane è però una sensazione di "matti da legare" e non particolare voglia di rileggerlo.
Febbre a 90'
La sorpresa. È questa la sensazione dominante in chi legge anche poche pagine del libro. Sembrerebbe impossibile che un libro sul calcio riesca a contenere una gamma così ampia di temi e personaggi, a sprigionare una tale carica di emozione ed umorismo. Raccontando la sua storia di tifoso, Nick Hornby ci descrive i multiformi aspetti di un'ossessione: le abitudini, i riti, i tic di un assiduo frequentatore di stadi.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Febbre a 90'Autore: Hornby NickEditore: Data: 1997Libro vintage. Autore: Hornby Nick. Editore: Guanda. Luogo: Parma. Anno: 1997. Formato: in-8°. Pagg: 244. Legatura: brossura con bandelle. Conservazione: buona. Lieve ingiallimento delle pagine. Ordinario segno del tempo.
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
maurix 05 ottobre 2023
-
Elia Modugno 02 dicembre 2017
Febbre a 90 è il libro che tutti gli appassionati di calcio, giocatori, tifosi o giornalisti, devono leggere almeno una volta nella vita. L'autore riesce nell'impresa di raccontare la sua vita e i suoi amori dall'adolescenza all'età più adulta attraverso le singole partite dell'Arsenal, la squadra per cui Hornby fa il tifo. Si racconta come si vive il calcio e il tifo in particolare, specie quando la tua squadra non vince da tempo. Si entra anche nell'attuale raccontando l'evolversi del tifo violento in una nazione come l'Inghilterra, dove il fenomeno hooligans ha tenuto banco fino alla fine degli anni novanta.
-
LAURA DI PIETRO 16 dicembre 2011
Un libro pieno di emozioni e momenti esilaranti, che ogni patito di calcio dovrebbe leggere! Lo consiglio anche a chi non ama il calcio... se vuole capire gli strani meccanismi che regolano la mente degli appassionati!!!!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it