Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Shopper rossa
Manuale di legislazione e previdenza sociale. Manuale teorico pratico - Federico Del Giudice,Federico Mariani,Mariarosaria Solombrino - copertina
Manuale di legislazione e previdenza sociale. Manuale teorico pratico - Federico Del Giudice,Federico Mariani,Mariarosaria Solombrino - copertina
Dati e Statistiche
Fuori di libri Post sulla Community Fuori di libri
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Manuale di legislazione e previdenza sociale. Manuale teorico pratico
Disponibile in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Diraco Store
26,52 € + 2,89 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
26,60 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Diraco Store
26,52 € + 2,89 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Manuale di legislazione e previdenza sociale. Manuale teorico pratico - Federico Del Giudice,Federico Mariani,Mariarosaria Solombrino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un'analisi chiara e puntuale della Legislazione sociale e degli istituti previdenziali, alla luce degli orientamenti dottrinali e della prassi amministrativa, arricchita di numerosi schemi esemplificativi ed esplicativi, nonché di tavole sinottiche. I contenuti di carattere tecnico-pratico sono evidenziati in appositi riquadri e tabelle, per selezionare agevolmente il tipo d'informazione di interesse del lettore. La trattazione è aggiornata alle numerose e significative novità intervenute in materia, tra cui si segnalano: i decreti di attuazione del Jobs Act (L. 183/2014), che hanno disciplinato il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti (CATUC) (D.Lgs. 4-3-2015, n. 23) e la Nuova prestazione dell'assicurazione sociale per l'impiego (NASPI) (D.Lgs. 4-3-2015, n. 22); la legge di stabilità 2015 (L. 23-12-2014, n. 190) che prevede, tra l'altro, la facoltà di percepire la quota maturanda del trattamento di fine rapporto come parte integrativa della retribuzione; il nuovo ISEE in vigore dal 1-1-2015; il cd. decreto Milleproroghe 2015 (L. 27-2-2015, n. 11 di conv. del DI. 192/2014), relativamente alle aliquote contributive dei lavoratori autonomi titolari di partita IVA e ai contratti di solidarietà. II testo, inoltre, tiene conto della perequazione automatica 2015 (circ. INPS 1/2015), con aggiornamento web dei principali parametri adeguati in corso d'anno. Per le sue caratteristiche, il volume costituisce un manuale di riferimento per i corsi universitari e per la formazione specialistica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1 aprile 2015
Libro tecnico professionale
608 p., Brossura
9788891405944
Chiudi

Indice

Parte I La legislazione sociale in generale Capitolo 1: Nozione e fondamento della legislazione sociale 1. La nozione di legislazione sociale 2. Caratteri della legislazione sociale 3. Evoluzione storica della legislazione sociale e previdenziale. Dalle origini alla Costituzione repubblicana 4. Segue: Lo sviluppo legislativo 5. Il Jobs Act (L. 183/2014) e la nuova riforma del lavoro e degli ammortizzatori sociali 6. Caratteri e tendenze della legislazione sociale Capitolo 2: Le fonti della legislazione sociale 1. Le fonti della legislazione sociale 2. Le fonti di diritto statuale e di diritto regionale 3. Le fonti contrattuali 4. La giurisprudenza costituzionale 5. Le fonti internazionali e sovranazionali 6. Il coordinamento tra i regimi nazionali ed esteri Capitolo 3: I soggetti della legislazione sociale 1. Classificazione 2. I soggetti attivi pubblici 3. Gli enti pubblici territoriali 4. Gli istituti di assicurazione sociale 5. I soggetti attivi privati 6. I soggetti passivi Capitolo 4: Caratteri della legislazione sociale e strumenti per la sua concreta attuazione Sezione Prima Violazioni e sistema sanzionatorio 1. Generalità 2. La tipologia delle violazioni in materia di legislazione sociale 3. Il sistema sanzionatorio in caso di inadempimento contributivo 4. Il sistema sanzionatorio in caso di lavoro nero (la cd. maxisanzione amministrativa) Sezione Seconda La tutela giudiziaria 1. Il processo del lavoro 2. Le controversie individuali di lavoro 3. L’autorità giudiziaria competente 4. Il giudizio di primo grado 5. I giudizi di impugnazione 6. Il rito specifico per le controversie in tema di licenziamento 7. Gli strumenti per la risoluzione stragiudiziale delle controversie di lavoro 8. Le controversie previdenziali Capitolo 5: La vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale 1. La riforma dell’attività di vigilanza 2. Organi di vigilanza 3. Il coordinamento della vigilanza 4. L’attività ispettiva 5. L’attività preventiva: l’informazione ed il potere di disposizione 6. Gli istituti conciliativi: la conciliazione monocratica 7. Segue: La diffida accertativa per crediti patrimoniali 8. La regolarizzazione degli illeciti amministrativi in materia di lavoro e legislazione sociale. La diffida obbligatoria 9. La regolarizzazione degli illeciti penali in materia di lavoro e legislazione sociale. La prescrizione obbligatoria 10. Il provvedimento di sospensione dei lavori Parte II Legislazione sociale e tutele del lavoratore Capitolo 1: Legislazione sociale e rapporto di lavoro 1. Il rapporto di lavoro 2. Costituzione, svolgimento ed estinzione del rapporto di lavoro 3. Il contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, il contratto a tutele crescenti e le tipologie contrattuali speciali 4. La tutela del lavoratore in caso di prestazione di fatto 5. Gli istituti di legislazione sociale Capitolo 2: La protezione dei giovani sul lavoro e il divieto di discriminazioni 1. La tutela dei giovani sul lavoro 2. Segue: Lavorazioni vietate e tutela dell’integrità psico-fisica del lavoratore minore 3. Segue: Disciplina del rapporto di lavoro dei minori 4. La parità di genere e le pari opportunità nel rapporto di lavoro 5. Il divieto di discriminazioni per motivi di razza, di origine etnica, religione, convinzioni personali, handicap, età, orientamento sessuale Capitolo 3: Disciplina del mercato del lavoro e procedure di assunzione del lavoratore Sezione Prima Disciplina della mediazione tra domanda e offerta di lavoro 1. La riforma del collocamento pubblico 2. L’organizzazione del mercato del lavoro 3. L’attività di mediazione e i soggetti abilitati 4. La Borsa continua nazionale del lavoro Sezione Seconda Le procedure di assunzione dei lavoratori 1. L’assunzione diretta dei lavoratori 2. L’elenco anagrafico informatico e le schede professionali 3. La comunicazione obbligatoria di assunzione e di instaurazione del rapporto 4. Comunicazioni obbligatorie relative alla trasformazione e cessazione del rapporto di lavoro 5. Il libro unico del lavoro Sezione Terza I collocamenti speciali 1. Il collocamento mirato delle persone disabili 2. Le assunzioni dei lavoratori stranieri Capitolo 4: Disciplina dell’orario di lavoro, permessi e congedi Sezione Prima L’orario di lavoro 1. La disciplina dell’orario di lavoro 2. Nozione e criteri di organizzazione dell’orario di lavoro 3. Il lavoro straordinario 4. Le ferie annuali e le festività 5. Il lavoro notturno 6. Lavorazioni a turno 7. Deroghe ed esclusioni Sezione Seconda Permessi e congedi 1. Permessi o congedi retribuiti 2. Permessi o congedi non retribuiti 3. La tutela della genitorialità 4. Le prestazioni a tutela della genitorialità per le lavoratrici parasubordinate, autonome e libere professioniste 5. Congedi e permessi in caso di disabilità 6. Permessi e congedi per eventi particolari Capitolo 5: Tutele del lavoratore nel rapporto Sezione Prima Tutela della libertà e della dignità del lavoratore 1. La tutela della dignità e libertà del lavoratore nello Statuto dei Lavoratori 2. La tutela del lavoratore dall’esercizio del potere disciplinare 3. La tutela contro le discriminazioni (Rinvio) 4. La tutela del lavoratore dai fenomeni di mobbing sul lavoro 5. La tutela della riservatezza del lavoratore 6. La tutela della dignità del lavoratore nei rapporti con gli operatori del mercato Sezione Seconda Tutela dei lavoratori in caso di sospensione del rapporto di lavoro 1. La sospensione del rapporto di lavoro 2. Cause di sospensione Sezione Terza Tutela dei lavoratori in caso di trasferimento, distacco e mutamento nella titolarità dell’azienda 1. Tutela dei lavoratori in caso di appalto 2. Tutela dei lavoratori in caso di distacco 3. Tutela dei lavoratori in caso di trasferimento d’azienda 4. Diritti e tutele dei lavoratori in regime di somministrazione 5. Tutela dei lavoratori in caso di fallimento o morte del datore di lavoro Sezione Quarta Tutela dei lavoratori dai licenziamenti illegittimi 1. La tutela dei lavoratori in caso di recesso dal rapporto di lavoro 2. Divieti di licenziamento 3. Necessità di un motivo legittimo per il licenziamento 4. Garanzie formali 5. L’illegittimità del licenziamento e le conseguenze sanzionatorie 6. L’impugnazione, la nuova offerta conciliativa e la revoca del licenziamento 7. Il regime sanzionatorio nel caso di licenziamento discriminatorio, nullo e orale 8. Il vecchio regime sanzionatorio dei licenziamenti illegittimi (L. 300/1970 e L. 604/1966) 9. Il regime sanzionatorio dei licenziamenti ex D.Lgs. 23/2015 10. La disciplina dei licenziamenti collettivi Capitolo 6: La tutela della salute e della sicurezza del lavoratore nei luoghi di lavoro 1. L’obbligo di sicurezza del datore di lavoro 2. Evoluzione legislativa: dalla legislazione speciale al Testo Unico della sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008) 3. La prevenzione 4. I soggetti responsabili 5. I soggetti tutelati 6. Gli obblighi e i diritti dei lavoratori 7. I rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza 8. La sorveglianza sanitaria obbligatoria 9. Gli aspetti sanzionatori 10. L’esonero della responsabilità civile del datore di lavoro per infortunio e malattia professionale Parte III Assistenza sociale e tutela della salute Capitolo 1: Assistenza sociale e sistema integrato di interventi e servizi sociali 1. Nozione ed evoluzione dell’assistenza sociale 2. I rapporti tra Stato ed altri soggetti pubblici e privati: il principio di sussidiarietà 3. Organi e soggetti preposti all’assistenza 4. Strumenti di programmazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali 5. La Carta dei servizi sociali 6. Forme di assistenza per particolari categorie di soggetti 7. Interventi di integrazione e sostegno sociale 8. L’assistenza agli emigrati e ai cittadini dell’U.E. e extra U.E 9. Il Fondo nazionale per le politiche sociali (FNPS) 10. Il Casellario dell’assistenza 11. Gli indicatori della situazione economica (ISE e ISEE) 12. L’esperienza del reddito minimo di inserimento e nuove prospettive Capitolo 2: Le prestazioni a sostegno della famiglia 1. L’assegno ai nuclei familiari numerosi (con almeno tre figli minori) 2. L’assegno di maternità di base 3. L’assegno di maternità per lavori atipici e discontinui Capitolo 3: Le prestazioni assistenziali per gli ultrasessantacinquenni privi di redditi 1. Fondamento giuridico e tipologia 2. La pensione sociale 3. L’assegno sociale 4. Aumenti e maggiorazioni Capitolo 4: I trattamenti economici per gli invalidi civili ed altre prestazioni assistenziali 1. Le prestazioni assistenziali agli invalidi civili 2. Segue: I trattamenti economici per invalidi civili, ciechi civili e sordi 3. La conversione delle prestazioni di invalidità in assegno sociale (cd. sostitutivo) 4. Le maggiorazioni 5. Le prestazioni per invalidi particolari 6. Le pensioni di guerra Capitolo 5: La tutela della salute 1. Fondamento 2. Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) 3. L’organizzazione del SSN 4. I beneficiari del SSN 5. I livelli essenziali di assistenza sanitaria (LEA) 6. Le prestazioni sanitarie 7. Le cure palliative e la terapia del dolore (L. 38/2010) 8. Il termalismo terapeutico 9. Il finanziamento del SSN 10. La tutela della malattia 11. L’indennità per i lavoratori affetti da morbo di Cooley e da drepanocitosi 12. L’assicurazione contro la tubercolosi Parte IV Previdenza sociale Capitolo 1: Previdenza sociale e rapporto giuridico previdenziale 1. La previdenza sociale 2. Il modello dell’assicurazione sociale 3. Il rapporto giuridico previdenziale 4. Costituzione, modificazione ed estinzione del rapporto previdenziale 5. I soggetti del rapporto previdenziale 6. L’oggetto del rapporto previdenziale 7. La contribuzione 8. La base imponibile ai fini previdenziali 9. Minimali di retribuzione per la generalità dei lavoratori dipendenti 10. La prescrizione dei contributi previdenziali 11. Le prestazioni previdenziali (nozioni generali) 12. L’intervento finanziario dello Stato nella gestione della previdenza sociale 13. Aspetti tecnici della gestione finanziaria degli enti previdenziali Capitolo 2: La tutela previdenziale per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti e le riforme del sistema pensionistico Sezione Prima Origine e struttura della tutela per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti 1. Origine ed evoluzione 2. L’organizzazione della tutela 3. L’oggetto del rapporto assicurativo 4. L’anzianità contributiva 5. Gli istituti per cumulare i contributi versati presso diverse gestioni: la ricongiunzione e la totalizzazione Sezione Seconda Le riforme del sistema pensionistico 1. Il processo di adeguamento del sistema pensionistico 2. Le riforme degli anni Novanta 3. Le riforme degli anni Duemila 4. La disciplina vigente. La riforma del sistema pensionistico nel cd. decreto Salva Italia (D.L. 201/2011 conv. in L. 214/2011) Sezione Terza I sistemi di calcolo dei trattamenti pensionistici 1. Computo delle pensioni: generalità 2. Il sistema retributivo 3. Il sistema contributivo 4. Il sistema pro-rata Capitolo 3: Contribuzione e prestazioni dell’assicurazione per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti Regime generale per i lavoratori dipendenti Sezione Prima La contribuzione nell’ambito dell’A.G.O. 1. Fondamento della tutela e rapporto assicurativo 2. Fondo pensioni lavoratori dipendenti 3. I contributi obbligatori 4. I contributi da riscatto 5. I contributi figurativi 6. I contributi volontari Sezione Seconda Le prestazioni dell’A.G.O. 1. Il meccanismo di adeguamento alla speranza di vita 2. La pensione di vecchiaia e la pensione anticipata 3. I requisiti anagrafici e contributivi per la pensione di vecchiaia 4. I requisiti anagrafici e contributivi per la pensione anticipata 5. Deroghe ed eccezioni 6. Le deroghe per i cd. salvaguardati 7. Regimi agevolati per gli addetti ai lavori usuranti e per gli addetti a mansioni che comportano esposizione ad amianto 8. La decorrenza dei trattamenti pensionistici di vecchiaia e anticipati 9. Le pensioni di invalidità e di inabilità 10. I trattamenti in favore dei superstiti 11. La pensione supplementare 12. Le cure termali 13. I supplementi di pensione 14. Modalità di concessione e di pagamento della pensione Sezione Terza Trattamento minimo, perequazione automatica e cumulo 1. Trattamento minimo e integrazione della pensione 2. Maggiorazioni sulle pensioni 3. Perequazione automatica delle pensioni 4. Il contributo di solidarietà sulle pensioni di importo elevato 5. Cumulo tra più pensioni e tra pensione e redditi Capitolo 4: I regimi speciali dell’assicurazione per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti per i lavoratori dipendenti Sezione Prima I regimi speciali per i lavoratori dipendenti 1. Tipologia e funzione dei regimi speciali per i lavoratori dipendenti 2. I fondi integrativi 3. I fondi sostitutivi Sezione Seconda I fondi integrativi 1. Gestione speciale per i minatori 2. Fondo speciale di previdenza per gli impiegati dipendenti dalle esattorie e ricevitorie delle imposte dirette 3. Fondo di previdenza per il personale dipendente dalle aziende private del gas 4. Ex Cassa Nazionale di previdenza marinara Sezione Terza I fondi sostitutivi 1. Fondo di previdenza per gli addetti ai pubblici servizi di trasporto 2. Fondo di previdenza per il personale addetto a pubblici servizi di telefonia 3. Fondo di previdenza per il personale dipendente dall’ENEL e dalle aziende elettriche private 4. Fondo di previdenza per il personale di volo dipendente da imprese di navigazione aerea 5. Fondo di previdenza per il personale addetto alla gestione delle imposte di consumo 6. Fondo speciale del personale delle Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. 7. Fondo pensioni per i lavoratori dello spettacolo 8. Fondo pensioni per gli sportivi professionisti 9. Ex Istituto nazionale di previdenza per i dirigenti di aziende industriali (ex INPDAI) 10. Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani «Giovanni Amendola» (INPGI) Capitolo 5: I regimi dell’assicurazione per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti per i lavoratori autonomi Sezione Prima Contribuzione e prestazioni dell’assicurazione IVS per i lavoratori autonomi e parasubordinati 1. Le gestioni speciali per i lavoratori agricoli, gli artigiani e i commercianti 2. La contribuzione nell’ambito delle gestioni speciali 3. La Gestione separata per le altre categorie di lavoratori autonomi e i parasubordinati 4. La contribuzione alla Gestione separata 5. Le prestazioni pensionistiche delle gestioni speciali e della Gestione separata 6. L’indennizzo ai commercianti che cessano definitivamente l’attività 7. I pescatori autonomi Sezione Seconda La previdenza per i liberi professionisti 1. I liberi professionisti con Cassa previdenziale 2. I liberi professionisti senza Cassa previdenziale 3. Fondo di previdenza del clero e dei ministri di culto di confessioni religiose diverse dalla cattolica Capitolo 6: L’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali 1. Profili storici e normativi 2. I presupposti dell’assicurazione 3. Il rapporto assicurativo e la contribuzione 4. L’oggetto dell’assicurazione: l’infortunio sul lavoro 5. Segue: La malattia professionale 6. Le prestazioni 7. Il sistema di indennizzo dell’inabilità secondo il criterio del danno biologico 8. L’assegno continuativo mensile ai superstiti, di incollocabilità e di assistenza personale continuativa 9. Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro 10. Fondo per le vittime dell’amianto 11. L’assicurazione contro malattie e lesioni causate da raggi X e sostanze radioattive 12. L’assicurazione contro gli infortuni domestici Capitolo 7: L’assicurazione sociale per l’impiego, la mobilità, le integrazioni salariali e gli altri strumenti a sostegno del reddito 1. La riforma degli ammortizzatori sociali. Dalla cd. legge Fornero al Jobs Act (L. 183/2014) e D.Lgs. 22/2015 di attuazione Sezione Prima La tutela in caso di perdita dell’occupazione 1. Dall’assicurazione contro la disoccupazione alla Nuova prestazione di assicurazione sociale per l’impiego (NASPI) 2. La Nuova prestazione dell’assicurazione sociale per l’impiego (NASPI) 3. La contribuzione a carico del datore di lavoro a titolo di finanziamento delle prestazioni di disoccupazione (ASPI-NASPI) 4. L’ulteriore strumento a sostegno del reddito in caso di perdita del lavoro. L’assegno di disoccupazione (ASDI) 5. I trattamenti dell’Assicurazione contro la disoccupazione 6. L’indennità di mobilità Sezione Seconda Gli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto (integrazioni salariali e fondi settoriali) 1. Le integrazioni salariali 2. L’intervento ordinario (CIG) 3. L’intervento straordinario (CIGS) 4. Il trattamento di integrazione salariale in caso di contratto di solidarietà difensivo 5. I fondi di solidarietà settoriali Sezione Terza Altri trattamenti a sostegno del reddito 1. Il regime degli ammortizzatori sociali «in deroga» 2. I trattamenti speciali a sostegno del reddito 3. L’indennità di disoccupazione per i lavoratori parasubordinati 4. Il trattamento in caso di esodo dei lavoratori anziani Sezione Quarta La ricerca di una nuova occupazione e la decadenza dai trattamenti a sostegno del reddito 1. Adempimenti del lavoratore beneficiario di trattamenti a sostegno del reddito e dei soggetti istituzionali. Il contratto di ricollocazione 2. La decadenza dai trattamenti a sostegno del reddito in costanza di rapporto di lavoro 3. La decadenza dai trattamenti a sostegno del reddito connessi allo stato di disoccupazione Capitolo 8: La tutela previdenziale della famiglia 1. Origini e fondamento della tutela 2. Gli assegni familiari 3. L’assegno per il nucleo familiare 4. L’assegno per il nucleo familiare per gli iscritti alla Gestione separata INPS 5. Erogazione degli assegni 6. Assegno per congedo matrimoniale Capitolo 9: Il trattamento di fine rapporto di lavoro 1. La disciplina del TFR in regime di retribuzione differita 2. La liquidazione del TFR e le anticipazioni 3. Il Fondo di garanzia del TFR 4. Il TFR e la previdenza complementare (rinvio) 5. Indennità in caso di morte Capitolo 10: La previdenza complementare e le forme pensionistiche facoltative 1. Le forme pensionistiche complementari 2. Caratteristiche delle forme pensionistiche complementari 3. Segue: FondINPS 4. I destinatari 5. La devoluzione del TFR alla previdenza complementare 6. La ricaduta sul regime del TFR 7. La posizione individuale dell’aderente 8. Il Fondo di garanzia della posizione previdenziale complementare 9. La permanenza nella forma pensionistica complementare e la cessazione dei requisiti di partecipazione 10. Le prestazioni erogate dai fondi pensione 11. Il regime delle anticipazioni 12. Le assicurazioni facoltative 13. Il Fondo di previdenza per le persone che svolgono lavori familiari non retribuiti Capitolo 11: I trattamenti di previdenza dei pubblici dipendenti 1. Il riordino e l’armonizzazione del sistema previdenziale dei lavoratori pubblici 2. La soppressione dell’INPDAP ed il passaggio degli assicurati all’INPS 3. La pensione di vecchiaia e la pensione anticipata per i dipendenti pubblici 4. La soppressione della facoltà di permanenza in servizio e il collocamento a riposo unilaterale della P.A. 5. Dal trattamento di fine servizio al TFR nel pubblico impiego

Conosci l'autore

Federico Mariani

Federico Mariani vive a Carpi, dove lavora come illustratore e toy designer. Crea giocattoli per le maggiori aziende produttrici italiane e come illustratore lavora per le principali case editrici del Paese.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore