Penultimo capitolo dei casi di Teresa Battaglia. Questo é particolarmente apprezzabile in quanto, oltre a presentarsi un caso che tiene il lettore con il fiato sospeso, ambientato tra l'altro sullo splendido sito archeologico di Aquileia, presenta diversi flashback di 27 anni prima, agli esordi di carriera della stessa protagonista, svelando così i rapporti amicali e dissapori con i colleghi di una vita, riaprendo quindi un caso del passato e permettendo al lettore di capire profondamente qual é quella marcia in più che Teresa ha per riuscire a scoprire gli assassini dei casi da lei risolti. Ci vuole infatti una forte empatia nei confronti del colpevole, un legame quasi viscerale che Teresa, in questo capitolo, dimostra di avere nei confronti di Giacomo Mainardi. Stile e lessico sempre al top da parte della scrittrice di Gemona, Ilaria Tuti. Un prodotto ben confezionato.
Figlia della cenere. Copia autografata con ex libris
Questo libro è arricchito dalla presenza della firma dell'autore apposta su un'etichetta ex libris
Dopo Fiori sopra l'inferno e Ninfa Dormiente, torna il commissario Teresa Battaglia in una storia intrisa di spietatezza e compassione, di crudeltà e lealtà, di menzogna e gentilezza. L'indagine più pericolosa per Teresa, il caso che segna la fine di un'epoca.
«La mia è una storia antica, scritta nelle ossa. Sono antiche le ceneri di cui sono figlia, ceneri da cui, troppe volte, sono rinata. E a tratti è un sollievo sapere che prima o poi la mia mente mi tradirà, che i ricordi sembreranno illusioni, racconti appartenenti a qualcun altro e non a me. È quasi un sollievo sapere che è giunto il momento di darmi una risposta, e darla soprattutto a chi ne ha più bisogno. Perché i miei giorni da commissario stanno per terminare. Eppure, nessun sollievo mi è concesso. Oggi il presente torna a scivolare verso il passato, come un piano inclinato che mi costringe a rotolare dentro un buco nero. Oggi capirò di dovere a me stessa, alla mia squadra, un ultimo atto, un ultimo scontro con la ferocia della verità. Perché oggi ascolterò un assassino, e l'assassino parlerà di me.»
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Stef 07 gennaio 2025Ilaria Tuti Figlia della cenere
-
Anny 18 novembre 2022
Ventisette anni fa e oggi sono i due principali spazi temporali in cui si svolge la vicenda. Mentre oggi, incalzata dall’ evolversi della malattia, la commissaria Teresa Battaglia vive quella che si presume essere la sua ultima indagine, rassegnandosi ad abbandonare il lavoro e mettendo a parte dei suoi problemi di salute la sua squadra, la stessa rievoca quello che accadde quasi trent’anni prima, agli inizi della sua carriera. Le due storie si intrecciano e lei si trova a dover nuovamente affrontare un serial killer arrestato tanti anni prima. Pieno di sofferenza è il racconto degli inizi, quando ha dovuto lottare duramente nel suo lavoro, come unica donna in un mondo di uomini. Contemporaneamente la sua vita familiare era diventata un incubo a causa di un marito violento. La lettura è piacevole ma triste.
-
fsti 14 giugno 2022brllo
bello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it