L'ho utilizzato come fonte della mia tesi sulla traduzione. L'ho travoto molto comodo, scorrevole seppur con tanti esempi. Una lettura ottima anche per chi non ha nozioni di base, è tutto spiegato molto bene! Adoro il suo modo di scrivere e ritengo che questo libro sia fondamentale per chi si avvicina alla traduzione. Ricchissimo di esempi pratici. Consiglio fortemente questo libro. Per quanto riguarda la spedizione: puntuale e precisa.
"Questo libro nasce dal desiderio di condividere le mie riflessioni ed esperienze nel campo della traduzione e del suo insegnamento in corsi e workshop. La traduzione è, in quanto esperienza, riflessione. È prima di tutto un fare esperienza dell'opera da tradurre e nello stesso tempo della lingua in cui quell'opera è scritta e della cultura in cui è germinata. E subito dopo è un fare esperienza della lingua madre e della propria cultura, che deve accogliere, vincendo ogni possibile resistenza, la diversità linguistica e culturale del romanzo o del racconto da tradurre. [...] Il percorso proposto in queste pagine è di graduale difficoltà ed è stato pensato in primo luogo per i lettori forti, per chi ha una viva curiosità per la lettura ed è desideroso di accostarsi alla traduzione e di entrare nella sua officina. Ne può trarre inoltre beneficio chi studia traduzione, ma frequenta corsi di laurea in cui ci si limita a impartire nozioni teoriche e non si lavora concretamente sui testi. Infine mi auguro possa essere di stimolo al recensore che volesse avere qualche spunto in più per valutare la bontà di una traduzione."
Venditore:
Informazioni:
AUTOGRAFATO
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Ho scoperto il manuale per caso girovagando in rete e devo dire che non mi sono pentita affatto di averlo preso senza aver avuto modo di vedere un'anteprima o di passare in libreria prima. Davvero un manuale utilissimo per ripassare ciò che si è appreso all'università, per farsi una check list di quanto si deve fare durante il lavoro di traduzione e revisione di un testo. Lo consiglio! Buona anche la bibliografia a cui rimanda dove ho trovato alcune pubblicazioni interessanti. Sono utilissimi gli esempi perché non si propone una sola traduzione. Buone indicazioni per i vari generi letterari, dalla narrativa contemporanea a quella sperimentale passando per i classici, con consigli anche su libri per ragazzi e narrativa d'evasione. Grazie e mi auguro che l'autrice-traduttrice ci regali altri utilissimi consigli in futuro.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it