Note a margine. Racconti della scuola inclusiva italiana
Un giovane e appassionato docente di sostegno ci racconta qualcuna delle tante storie che ha vissuto nei suoi primi cinque anni di esperienza sul campo. Storie che spesso nascono da un episodio, un dettaglio apparentemente insignificante, seminascosto nelle pieghe di un giorno di scuola qualunque [una frase pronunciata da un ragazzo, una riunione noiosa, una banale ricreazione), da cui si sviluppa una trama di eventi e di riflessioni che gettano luce sulla complessità, ma anche sulla bellezza dell'inclusione. Si susseguono quindi, una dopo l'altra, le tessere di un mosaico in chiaroscuro: le regole, le sanzioni, i fallimenti, le emozioni, i progetti, il cambiamento e tanti volti di ragazzi e ragazze, insegnanti, educatori, genitori. Un tributo di un insegnante ai suoi ragazzi "difficili", che giorno dopo giorno, con la forza della loro verità, hanno cambiato la sua visione dell'insegnamento, della scuola, del mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:16 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it