Tempi glaciali - Fred Vargas - copertina
Tempi glaciali - Fred Vargas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Tempi glaciali
Attualmente non disponibile
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Una caccia ai fantasmi tra demoni e strane leggende. Dai ghiacci d'Islanda alla Rivoluzione francese. Il nuovo caso per il commissario Adamsberg e la più stravagante armata dell'Anticrimine parigina. Si è mobilitata tutta l'Anticrimine del tredicesimo arrondissement di Parigi sul caso dei due apparenti suicidi. Il coltissimo capitano Danglard, grande estimatore di vino bianco, l'energica Violette Retancourt, lo specialistica in pesci d'acqua dolce Voisenet. Ma soprattutto lo svagato, irresistibile, "spalatore di nuvole", il commissario Jean-Baptiste Adamsberg. Tutto inizia col ritrovamento di due corpi e la scoperta di uno strano simbolo scarabocchiato accanto a ciascuno di essi. Ma come sempre accade nelle storie di Fred Vargas, questo non è che l'avvio di una avventura che finirà per snodarsi in mezza Europa tra una balzana setta di adepti della Rivoluzione francese e una gita in Islanda finita in tragedia.

Dettagli

14 giugno 2016
401 p., Brossura
Temps glaciaires
9788806230296

Valutazioni e recensioni

  • VinceB

    Ho praticamente divorato questo giallo contemporaneo della Vargas con il commissario Adamsberg. Una storia con mille rivoli geografici e storici, dalla gelida è poco ospitale Islanda, alla rivoluzione francese del secolo precedente con Robespierre, agli “arrondisment” della Francia contemporanea. Una volta e storica costruzione nata dalla fervida creatività della Vargas. Da leggere!

  • Ho letto quasi tutti i libri della Vargas, alcuni li ho apprezzati davvero molto. Questo però mi ha un pochino delusa e un pochino annoiata. A volte la soddisfazione per aver creato un modo di dire, una frase che caratterizza un personaggio diventa un vero tormentone e impegola secondo me lo svolgersi della narrazione. Il lettore rischia di stufarsi di uno o dell'altro personaggio, stanco dei continui riferimenti alla sua forma fisica, o alla postura, o alle sue frasi ricorrenti. La strampalata compagnia dei "rievocatori storici" convince fino a un certo punto, ma ci può stare. L'Islanda è ben raccontata ed è forse la parte migliore.

  • Giuseppe Labate

    Da sostenitore della Vargas e del suo modo di scrivere, amo il modo di creare trame mai scontate e figlie di una profonda indagine storica/geografica e costumistica. La Rivoluzione Francese e i freddi paesaggi dell'Islanda fanno da sfondo ad assassini efferati, contorte "passeggiate tra le nuvole" e finali dove niente è scontato! Assolutamente consigliata la lettura ma non come primo approccio (proprio perchè è uno dei più complessi scritti della Vargas)! Meglio partire da qualche racconto più leggero (Scorre la Senna, Chi è morto alzi la mano ecc)

Conosci l'autore

Foto di Fred Vargas

Fred Vargas

1957, Parigi

Fred Vargas è lo pseudonimo che la scrittrice francese Frédérique Audouin-Rouzeau ha deciso di adottare in omaggio alla sorella gemella Jo, una pittrice che nelle sue opere si firma appunto Vargas (Vargas è il cognome del personaggio interpretato da Ava Gardner nel film La contessa scalza). È figlia di una chimica e di uno scrittore surrealista. È ricercatrice di archeozoologia presso il Centro nazionale francese per le ricerche scientifiche (Cnrs), ed è specializzata in medievistica. Per cinque anni ha lavorato sui meccanismi di trasmissione della peste dagli animali all'uomo. Scrive ogni suo romanzo in ventuno giorni, durante il periodo di vacanza che si concede ogni anno. Rivede poi il testo per tre o quattro mesi, con il suo editor privilegiato:...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore