Descrizione
Composta negli anni dell'assidua frequentazione di Richard Wagner, quest'opera, che ripercorre le vicende della tragedia greca, non costituisce soltanto un'interpretazione divenuta oramai classica di quelle lontane fondamenta della tradizione occidentale, ma sopratutto una diagnosi complessiva di ciò che la Grecia ha rappresentato, fra luci e ombre, nella formazione della civiltà europea.
Dopo aver letto il libro La nascita della tragedia di Friedrich Nietzsche ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereFilosofia
- Listino:€ 20,00
- Editore:Einaudi
- Collana:Pbe
- Data uscita:29/09/2009
- Pagine:280
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- Curatori:Vivetta Vivarelli
- EAN:9788806197179