Descrizione
Gli studi di Prontera si rivolgono a figure di primo piano della cultura greca (Erodoto, Eratostene, Polibio e Strabone) che hanno segnato la formazione e trasmissione del sapere geografico. Emerge così in età tardo-ellenistica il relativo progresso della cartografia antica, che riguarda non solo il profilo del Mediterraneo o dell'Asia-continente, ma anche gli spazi "regionali" che caratterizzano la figura dell'ecumene: l'Iberia, l'Italia, la Sicilia, la Grecia e l'Asia Minore.
Dopo aver letto il libro Geografia e storia nella Grecia antica di Francesco Prontera ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereGenerale
- Listino:€ 28,00
- Editore:Leo S. Olschki
- Data uscita:12/01/2012
- Pagine:272
- Formato:Illustrato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788822260857