Il libro è costituito da 35 interviste che Gianfranco de Turris ha realizzato tra il 1968 e il 1972. Il contesto in cui questi dialoghi prendono forma è quello di un giovane di destra alla ricerca di padri Intellettuali. Tale esigenza emergeva, non a caso, nel bel mezzo dell' esplosione della rivoluzione sessantottina con la quale l'egemonia di sinistra si espande in ogni ambito della società. Tentando una sintesi dei profili che emergono dalle interviste si possono individuare due filoni: uno che fa riferimento al tradizionalismo cattolico ed un altro a quello neopagano nella versione elaborata da Evola (che è uno degli intervistati). Libro da consigliare a chi apprezza forme di pensiero alternative e non conformistiche.
I non conformisti degli anni '70
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it