Un libro gradevole nella lettura, facile e immediata, scritto da colui che è stato con certezza uno tra i più grandi giornalisti sportivi del nostro tempo insieme al gastronomo più importante d'Italia. Il libro racconta le avventure gastronomiche dei due autori nella Pianura Padana. Tante ricette, antipasti, primi piatti, risotti, carni, pesci e dolci raccontati conleggerezza e ottima scorrevolezza di scrittura. Assolutamente da leggere tutto d'un fiato
La pacciada. Mangiarebere in Pianura padana
Il volume vuole essere un modo di accostarsi a una terra, quella lombarda, che ha avuto in Brera un autentico cantore. A questo "come eravamo" di Brera fa da contrappunto l'esplorazione di Veronelli attraverso le preparazioni culinarie padane. Ricetta dopo ricetta Veronelli compone un affresco mobile della cucina padana dove trovano posto le verze e le anitre, le anguille e il porco. Un libro di ricordi e di sapori, di centinaia di ricette, di singolari amalgame, di nette contrapposizioni che una risata, anzi un risotto (magari giallo con i fegatini) basta a sciogliere. Nel vino, naturalmente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it