5 giorni lavorativi
€ 37,05
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Sul tema delle disuguaglianze economiche internazionali, della povertà, della globalizzazione, converge oggi l'attenzione sia dell'opinione pubblica sia degli economisti. Attraverso una selezione di "fatti", gli autori illustrano i problemi dello sviluppo economico, le "teorie" economiche che nascono per interpretarli e le conseguenti scelte di politica economica utili per risolverli. Questa seconda edizione è stata ampiamente rivista e aggiornata.
Quarta di copertina
INDICE DEL VOLUME: Introduzione. - I. Sviluppo economico e sviluppo umano. - II. I fatti stilizzati. - III. Decollo e crescita secolare: alcune interpretazioni teoriche. - IV. L’innovazione tecnologica e il suo trasferimento. - V. Ritardo, rincorsa e convergenza. - VI. Rendimenti crescenti e modelli di crescita cumulativa. - VII. La teoria della cre-scita endogena. - VIII. Rapporti internazionali e sviluppo economico. - IX. Mercato e istituzioni pubbliche nei paesi in via di sviluppo. - Riferimenti bibliografici.
Dopo aver letto il libro Lo sviluppo economico di Gilberto Seravalli, Luciano Boggio ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- Listino:€ 39,00
- Editore:Il Mulino
- Collana:Manuali
- Data uscita:01/10/2015
- Pagine:464
- Formato:brossura
- Lingua:
- EAN:9788815259110
Parole chiave laFeltrinelli:
economia politica, paesi sottosviluppati, libriuniversitariconsegnagratis, libriuniversitaridirittoeconomia, economia internazionale