Interdisciplinary thinking by knowledge synthesis
Il presente lavoro intende dare una risposta alle seguenti domande: " è possibile potenziare la propria professionalità, per capire ed adeguarsi al nuovo livello di competitività?, è possibile potenziare la propria capacità di elaborare e sintetizzare l'enorme volume di dati e informazioni, con le quali dobbiamo confrontarci ogni giorno?, è possibile sviluppare, in uno scenario di complessità lavorativa, il "buonsenso" nella presa di decisione e la capacità di creare nuovo "valore"?, è possibile fare tutto ciò in un tempo sostenibile (mesi e non anni)?" La soluzione proposta in questo libro di appunti è l'apprendimento del "ragionamento interdisciplinare" e la metodologia proposta, nelle sue linee essenziali, si basa sul concetto dell'esistenza di una struttura comune e ricorrente della conoscenza (Knowledge's Common Frame) che, con le sue proprietà e dinamiche evolutive, rappresenta la "chiave di volta" del nuovo approccio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it