Il debito - Glenn Cooper - copertina
Il debito - Glenn Cooper - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 36 liste dei desideri
Il debito
Disponibilità immediata
11,20 €
-20% 14,00 €
11,20 € 14,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Forse non è il paradiso, ma per Cal Donovan, docente di Storia della religione, è come se lo fosse. Per ringraziarlo del suo ruolo cruciale nel caso del sacerdote con le stigmate, papa Celestino VI ha infatti concesso a Cal un privilegio straordinario: l'accesso illimitato alla Biblioteca Vaticana e all'Archivio Segreto Vaticano: chilometri di scaffali su cui sono conservati centinaia di migliaia tra mansocritti e reperti inestimabili. E Cal ne approfitta subito per le sue ricerche su un oscuro cardinale italiano vissuto a metà dell'Ottocento. Ed è così che s'imbatte in una lettera privata del segretario di Stato dell'epoca, in cui si fa riferimento a un banchiere e alla necessità di trasferirlo in gran segreto fuori Roma. Quella strana vicenda lo attira come una calamita, non può tuttavia immaginare che, dalle pagine ingiallite, emergerà un fatto sconcertante: un ingente debito – mai restituito – contratto in segreto dalla Chiesa con una banca gestita da una famiglia ebrea. Né può prevedere la sorprendente richiesta di Celestino: trovare le prove che quel debito è ancora valido. Ma quali saranno le reali intenzioni del papa? Cal non è l'unico a porsi quella domanda. Per alcuni membri della Curia è in gioco la sopravvivenza stessa della Chiesa, e sono pronti a usare qualsiasi mezzo pur di fermare le ricerche di Cal e ostacolare i progetti del papa...

Dettagli

Tascabile
16 gennaio 2020
432 p., Brossura
The debt
9788850256174

Valutazioni e recensioni

  • Yomatta73
    Ottimo

    Ancora in viaggio con Cal Donovan e il suo nuovo amico: un uomo al comando di un grande “impero” che annida al suo interno il buono e il marcio dell’animo umano. Un viaggio attraverso la storia della Chiesa e delle sue nefandezze, attraversando studi, indagini e intrighi, alla riscoperta di quello che dovrebbe essere il suo vero scopo..

  •  Jolly
    Bel libro

    Ho comprato questo libro durante la mia quarantena. Che dirò lo finito in soli 3 giorni. A me é piaciuto. A chi ama il genere lo consiglio.

  • Purtroppo noto con dispiacere come Cooper sia spesso altalenante nel suo lavoro. A lavori ottimi come "la biblioteca dei morti" o "dannati" seguono sempre dei passi falsi che costituiscono le cosiddette " trilogie" ma che hanno più l'aspetto di mancanza di ispirazione per nuovi lavori. E lo stesso dicasi di questo "il debito" che già nella trama mi sembra un po' deboluccio ma che soprattutto è una nuova avventura di questo professore di Harvard, single,dongiovanni e che si trova impelagato sempre in intrallazzi ecclesiastici. E chi mi ricorda questo personaggio? "Cal Donovan is the new Robert Langdon". Già Dan Browne è alla frutta con le sue ultime avventure,figuriamoci un facsimile,scopiazzato male. Mi spiace veramente dare un voto basso a Glenn Cooper in quanto alcuni suoi libri sono veramente ottimi,ma qui ha fatto un enorme buco nell'acqua. salvo solo lo stile di scrittura,veloce e ritmato che non si perde in divagazioni filosofiche-religioso-letterarie-simbologiche che ne rallenterebbero la lettura...ma non basta per una sufficienza.

Conosci l'autore

Foto di Glenn Cooper

Glenn Cooper

1953, New York

È uno straordinario caso di self-made man. Dopo essersi laureato con il massimo dei voti in Archeologia a Harvard, ha scelto di conseguire un dottorato in Medicina. Oggi è presidente e amministratore delegato della più importante industria di biotecnologie del Massachusetts ma, a dimostrazione della sua versatilità, è anche sceneggiatore e produttore cinematografico. La biblioteca dei morti è il suo primo romanzo; è stato venduto in 22 Paesi e salutato dal Bookseller come «il debutto più atteso del 2009». La quadrilogia della Biblioteca dei Morti prosegue con Il libro delle anime (2010), Il tempo della verità (Nord 2012) e I custodi della biblioteca (2012). Dannati, primo capitolo di La trilogia dei Dannati,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore