Un piccolo grande libro che consiglio non solo a tutti gli appassionati di arte, cultura e storia, ma anche a coloro che sono semplicemente curiosi di scoprire il ricchissimo lato artistico-culturale di una città come Brescia, condizionata per lo più dalla fama di città industriale, grigia, nebbiosa. Andrea Tortelli, attraverso brevi poesie accompagnate da altrettante didascalie inerenti ai rispettivi luoghi, fatti o persone, ci offre un bellissimo cammino che ci fa affezionare a Brescia già dalle prime pagine.
Guida poetica di Brescia
Emozioni personali legate a luoghi vivi, monumenti, fatti storici e di cronaca, personaggi di Brescia e provincia. Con prefazione di Silvano Agosti e nota di Marcello Zane.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 gennaio 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Bobby 12 gennaio 2022Appassionante
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it