Si tratta del primo libro che leggo di Guido Cervo e l'ho trovato stupendo. Narra la storia di una famiglia Milanese legata al fascismo dagli anni antecedenti alla seconda guerra mondiale fino al primo dopoguerra. Una unica famiglia ma tanti personaggi con idee politiche anche opposte ma che fanno rivivere quegli anni di guerra civile e fratricida, molto diversa dalla storiografia ufficiale che ci è stata raccontata in passato. Nessun giudizio politico ma solo la crudezza di una guerra tra italiani, senza alcuna pietà, in cui larga parte della popolazione rimase alla finestra, e sullo sfondo le forze alleate che risalivano la Penisola. sarebbe un testo da leggere a scuola!
Bandiere rosse, aquile nere
di Guido Cervo
€ 20,90
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
25 luglio 1943. "La guerra è finita", questo gridano le voci per le strade delle città italiane, una folla immensa riversatasi per le strade, festante, dopo l'annuncio della destituzione di Mussolini. È cosi che il mondo di certezze costruito in vent'anni di fascismo si capovolge completamente. Bandiere rosse ricompaiono, dissepolte da chissà dove, e i pugni ritrovano il coraggio di chiudersi, ostentatamente fieri, dimentichi del recente passato. In pochi giorni, però, è chiaro che la guerra non è affatto finita. È in questo clima incerto e drammatico che si incrociano le vite di tre ragazzi: Alberto, reduce di El Alamein, mutilato che ha smarrito ogni fede nel Partito. Suo fratello Ernesto, giovane ardito e scalpitante, che è ancora pronto a dichiararsi fascista. E Stefano, comunista, esiliato. Le loro storie sono le nostre storie, storie di vincitori e vinti, di intrepidi e codardi, di fratelli pronti a uccidersi a vicenda in nome di un ideale, di una guerra, quella civile, più drammatica e dolorosa di tutte quelle combattute fino a quel momento.
Dopo aver letto il libro Bandiere rosse, aquile nere di Guido Cervo ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereRomanzo storico
- Listino:€ 22,00
- Editore:Piemme
- Data uscita:31/05/2016
- Pagine:416
- Formato:rilegato
- Lingua:
- EAN:9788856654516
Parole chiave laFeltrinelli:
narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945), narrativa di ambientazione storica