Questo libro è ormai un classico della letteratura, eppure non smette mai di toccare temi ancora attuali e moderni: l’adulterio, l’appariscenza, la disperazione dopo il crollo delle proprie certezze. Questa storia racchiude un profondo monito per tutti noi, soprattutto nel suo finale nichilistico ante litteram.
La signora Bovary
«... stordita dal calore del focolare, sentiva la piú pesante noia cadere su di sé».
«La sventurata storia di Emma Bovary è una tragedia, un fallimento totale - scrive Henry James -, ma è un fallimento che fornisce a Flaubert il materiale per il piú perfetto, il piú raccontato dei suoi aneddoti». La signora Bovary, uno dei piú celebri romanzi dell'Ottocento francese, viene riproposto nella traduzione di Natalia Ginzburg (uscita per la prima volta nel 1993), che ha scelto - come sottolinea Oreste del Buono - di «far sparire se stessa in quanto autore per servire maggiormente l'autore da tradurre». Il risultato è una traduzione che ottiene lo scopo a cui, secondo Flaubert, ogni artista dovrebbe ambire: «essere nella sua opera invisibile e onnipotente, che lo si senta ovunque ma non lo si veda mai».
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
alfrabet 16 ottobre 2024Classico attuale
-
Claudia_6 15 marzo 2022Classicone
Bellissimo romanzo che difficilmente potrà essere dimenticato con il tempo. Coinvolgente e non annoia mai. Consigliatissimo.
-
renato prato 19 febbraio 2020
Romanzo interessante con una protagonista alla continua ricerca della felicità, ma una felicità basata su scontati stereotipi del Romanticismo, in netto contrasto con la vita banale e mediocre in cui Emma si ritrova a vivere, accanto ad un marito di scarsa ambizione. In Emma emerge la voglia di emanciparsi, di affermarsi, di elevarsi socialmente, in contrapposizione al marito Charles, uomo inetto, passivo e goffo agli occhi della moglie. La narrazione coinvolge pienamente il lettore che si ritrova a provare per Emma sentimenti contrastanti: rabbia per i suoi continui tradimenti, per il suo trascurare ciò che ha, un marito che la ama sinceramente e una figlia da crescere, ma allo stesso tempo anche sincera compassione per il suo grande desiderio di evasione. Chi, del resto, non si è mai trovato nella condizione di voler vivere una vita diversa dalla propria?
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it