Ottimo testo per coloro che si approcciano alle cure palliative e per chi desidera umanizzare la propria pratica medica. Testo di agevole lettura anche per chi si avvicina per la prima volta ad argomenti di cura per gli ammalati di patologie a minaccia per la vita.
Terapia della dignità. Parole per il tempo che rimane
La pratica di questa innovativa psicoterapia, destinata alle persone che si trovano in condizioni che limitano la durata della vita, promuove il benessere spirituale e psicologico, genera senso e speranza, rende accettabile l'esperienza del fine-vita e sostiene le persone che restano. Destinato innanzitutto a chi si occupa di cure palliative, il libro offre a tutti interessanti spunti di riflessione sul senso della vita e le priorità dei suoi valori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it