I gradi dell'organico e l'uomo. Introduzione all'antropologia filosofica
di Helmuth Plessner
€ 23,75
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Scritto sotto l’impulso «delle profonde tensioni allora esistenti fra scienze della natura e filosofia», I gradi dell’organico e l’uomo (1928) si avventura in un’impresa di pensiero mai tentata prima: «afferrare da un unico punto di vista la graduazione del mondo organico», ossia la «logica della forma vivente» rispetto all’inanimato. La formulazione-chiave è la sostanziale eccentricità dell’essere umano all’interno del vivente, in virtù della quale si sottrae all’univocità biologica del comportamento e determina la sua forma di vita come artificiale. Compreso come «soggetto-oggetto della cultura e come soggetto-oggetto della natura», senza «astrazioni artificiose», l’uomo vive in una sfera vitale contraddistinta dalla capacità di prendere le distanze da ambiente e pulsioni, imboccando sempre la «via più lunga delle cose artificiali». Insomma, l’uomo «è per natura artificiale». Una tesi destinata a grandissima fortuna.
Dopo aver letto il libro I gradi dell'organico e l'uomo. Introduzione all'antropologia filosofica di Helmuth Plessner ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Dettagli
- GenereAntropologia
- Listino:€ 25,00
- Editore:Bollati Boringhieri
- Collana:Universale Bollati Boringhieri-S. scient.
- Data uscita:21/03/2019
- Pagine:448
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- Curatori:Rasini Vallori
- Traduttori:U. Fadini,E. Lombardi Vallauri
- EAN:9788833932033
Parole chiave laFeltrinelli:
filosofia occidentale: dal 1900, antropologia filosofica, antropologia