Con lo stile narrativo che lo contraddistingue, Honore de Balzac racconta la vita semplice e povera di questa ragazza, Eugénie, ma il vero protagonista del romanzo è papà Grandet, con il suo egoismo cieco e la sua incapacità di amare e di capire i sentimenti della figlia e della moglie. Eugénie è la figlia unica di Grandet, un vignaiuolo arricchito grazie all'eredità paterna e ad oculati investimenti finanziari,. Ma la sua ricchezza non è pari all'avarizia che lo divora e per la quale relega ad una vita di stenti la moglie ed Eugenie stessa.
Questo ignobile sentimento determinerà il destino di Eugénie, una ragazza di indole mite che solo una volta oserà contravvenire agli ordini paterni, spinta dall'amore per un cugino giunto da Parigi. Ho trovato lo stile narrativo e la storia raccontata piacevoli e non scontati: Balzac riesce a scrivere delle cose umane con una leggerezza tale che ne rileva tutta l'essenza.
Grandissimo romanzo della immensa Commedia Umana.
Eugénie Grandet
di Honore de Balzac
€ 8,07
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Pubblicato alla fine del 1833, è il primo dei suoi grandi libri e secondo molti anche il suo capolavoro. Al centro della narrazione il terribile papà Grandet, ex artigiano, che a seguito di una serie di riuscite speculazioni, diventa una delle persone più ricche e influenti della città di Saumur. Attorno al destino della figlia, Eugénie, persona di animo delicato e nobile, si intrecciano le trame cupide di due delle più grandi famiglie della città, che vorrebbero legare i loro destini con colei che presto diventerà una ricchissima ereditiera. Questo fino a quando non compare sulla scena Charles, figlio del suicida fratello di papà Grandet, il quale prima di uccidersi gli chiede di prendersi cura del figlio. Tra il giovane Charles ed Eugénie si intreccia immediata una passione, fino a che il giovane non decide di partire. Papà Grandet viene però a scoprire che la figlia ha regalato al cugino il piccolo tesoro che le aveva donato, e a quel punto decide di recluderla nella sua stanza. Dopo la morte del padre, il cugino ritorna ma, ignaro della fortuna che ha arriso alla giovane Eugénie, decide di convolare verso un mediocre matrimonio d’interesse con un’altra donna...
Dopo aver letto il libro Eugénie Grandet di Honore de Balzac ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereNarrativa classica
- Listino:€ 8,50
- Editore:Feltrinelli
- Collana:Universale economica i classici
- Data uscita:17/06/2015
- Pagine:256
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- EAN:9788807901973