I mondiali della vergogna. I campionati di Argentina '78 e la dittatura - Pablo Llonto - copertina
I mondiali della vergogna. I campionati di Argentina '78 e la dittatura - Pablo Llonto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 54 liste dei desideri
I mondiali della vergogna. I campionati di Argentina '78 e la dittatura
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Durante i campionati del mondo del 1978 successe di tutto: morte, tortura, desaparecidos, doping, paura, corruzione, bugie. Eppure Argentina 78 sarà il momento di maggior popolarità della dittatura Videla. Dalla non convocazione di Maradona alle simpatie comuniste dell'allenatore Menotti, dal poco credibile sei a zero al Perù fino alla finale con l'Olanda, il libro ripercorre i principali eventi sportivi che riempirono d'orgoglio il paese insieme ai tentativi di boicottaggio del Mondiale e alle azioni di guerriglia dei montoneros. Un libro di storia, che affronta le responsabilità collettive della società argentina nell'occultamento della realtà, e che dimostra come l'innocenza sportiva e i suoi festeggiamenti si convertono spesso, in modo cosciente o incosciente, in appoggio ai governi, anche ai più sanguinari. Prefazione di Giuseppe Narducci.

Dettagli

3 febbraio 2010
223 p., Brossura
La vergüenza de todos
9788889772430

Valutazioni e recensioni

  • Alessandro
    Un libro toccante nella sua fredda analisi calcistica

    Che dietro i mondiali del 1978 in Argentina ci siano stati giochi di potere, truffe, manipolazioni e biechi interessi di partito per consegnare il trofeo alla squadra di casa, questo ad oggi non è più nemmeno in discussione. Lo stesso memoriale a Buenos Aires ha calato il sipario su quella squadra, relegandola ad una citazione tra i fasti dei titoli del 1986 e del recente 2022. Quello che però emerge da queste pagine, fitte e colme di dati e citazioni, è una capillare rete dittatoriale capace di strumentalizzare i Mondiali del 1978 per continuare a commettere efferati crimini di pulizia politica e intascare soldi fingendo che sarebbero stati spesi per la comunità. La lettura lascia un senso di impotenza, mista a tristezza, raccontando di come un intero paese fosse stato drogato (anch'esso, come chi la droga la assumeva prima dei voli della morte) sulle ali di un entusiasmo collettivo, per arrivare a consolidare una dittatura, approfittando di un messaggio di "pace" nella connivenza di tutto il mondo del calcio e della politica occidentale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail